L’importanza dei dati per il Machine Learning
Se la dimensione del campione è troppo piccola o la qualità dei dati scadente, i modelli di ML saranno inutilizzabili
Intelligenza Artificiale: non solo per le grandi imprese
4 opportunità di sviluppo e prospettive di crescita per le PMI
FortiAI: Deep Neural Networks per la threat remediation
L'auto-apprendimento accelera la threat remediation e gestisce i compiti che i security analyst devono svolgere manualmente
Bilancio positivo per il primo anno di D-Avengers
La community per la metamorfosi digitale apre una piattaforma online come spazio di condivisione di conoscenza e buone pratiche
L’ecosistema AI europeo: ostacoli e prospettive
Tante le variabili esterne che ostacolano e frammentano il mercato nel vecchio continente. Una su tutte, la Brexit
Firmata la Call for an AI Ethics: approccio etico all’AI
Intesa siglata da IBM, Microsoft, FAO, Governo italiano e lo sponsor Pontificia Accademia per la Vita
Intelligenza artificiale e marketing: le principali applicazioni
Data Detective, Data Trash Engineer o l’Artificial Intelligence Business Development Manager: i nuovi mestieri del futuro
CLAIRE approva il piano della Commissione per un’Europa digitale
Il piano si focalizza su una strategia per i dati e un libro bianco sull'Intelligenza Artificiale
Indra presenta la prima torre di controllo digitale gestita da remoto
La soluzione è in grado di offrire livelli senza precedenti di sicurezza ed efficienza in atterraggio e decollo grazie all'uso dell'intelligenza artificiale
Machine learning e AI: al via alla LUISS la cattedra Vetrya
Il corso verrà attivato all’interno della Laurea triennale in Management & Computer Science, a cui si aggiungerà un percorso magistrale