Project Management: AI e sicurezza le priorità in Italia
Capterra evidenzia come l’adozione dell’AI nei software di project management cresce nel nostro Paese, ma la sicurezza resta il criterio decisivo nelle scelte aziendali
Cybersecurity: le aziende usano AI e Machine Learning per difendersi
Secondo uno studio condotto da PwC, le aziende colmano il divario di competenze in cybersecurity con l’AI, ma restano comunque vulnerabili
IT sull’onda dell’AI: le sei tendenze chiave secondo TD SYNNEX
La quarta edizione del Direction of Technology Report 2025 di TD SYNNEX evidenzia come l’AI stia ridefinendo modelli e strategie del settore IT
Implementazione dell’AI: il ruolo chiave del cambiamento organizzativo
Implementare l’AI infatti non comporta solo un semplice upgrade tecnologico, ma innesca cambiamenti che toccano processi, ruoli, competenze e cultura aziendale.
AI in azienda: 4 strade per introdurla efficacemente
l’AI viene sperimentata nella progettazione di nuovi prodotti, nella gestione della supply chain, nel marketing e nel customer service, ma anche nei processi amministrativi, nell’IT e nelle risorse umane.
Retail: è record di GenAI, ma la “Shadow AI” resta una minaccia
Secondo la ricerca di Netskope, l’adozione dell’IA generativa nel retail è al 95%, ma i brand si preoccupano per l’esposizione dei dati
Machine Learning e GenAI trasformano i servizi finanziari
Secondo la ricerca Forrester–Experian, le aziende italiane puntano su Machine Learning e GenAI per migliorare efficienza, inclusione e redditività. Il trend è destinato a crescere
Contact Center più competenti con il supporto dell’IA agentica
Vanessa Barni di Spitch spiega come le funzionalità dell’IA agentica possono aiutare i contact center a diventare più efficienti e competitivi
Legge italiana sull’IA: il Parlamento approva, la Rete per i Diritti Umani Digitali protesta
A seguito dell’approvazione della legge italiana sull’IA, la Rete per i Diritti Umani Digitali denuncia eccessivo controllo governativo e rischio di sorveglianza di massa
GenAI: tra innovazione e rischi per la sicurezza
Umberto Pirovano di Palo Alto Networks spiega che per sfruttare il pieno potenziale della GenAI servono consapevolezza, formazione degli utenti e implementazione di misure concrete di sicurezza