Data Steward: le guide della gestione dati
All’Università di Bologna viene ufficialmente istituita la figura del Data Steward, specialista della gestione dati che aiuta ricercatori e ricercatrici.
Dati aziendali sempre più integrati
Una moderna strategia multi-cloud deve partire da una efficace implementazione di un cloud privato per garantire la sicurezza dei dati aziendali più critici.
SAS investirà 1 miliardo di dollari sull’intelligenza artificiale e analytics
L’investimento pluriennale alimenterà soluzioni cloud-first in diverse industry: dal settore bancario a quello pubblico, fino a quello assicurativo, sanitario ed energetico
Sfruttare i dati ed estrarne valore: servono architetture moderne e sicure
Secondo un’indagine di Cloudera il 76% delle aziende italiane non riesce a sfruttare al meglio i dati perché archiviati in cloud e on-premise.
Data Mesh: quando il dato è al centro di tutto
Giovanni Mazzucato di Axiante spiega quali sono i pilastri alla base del Data Mesh. Ma affinché questo sia efficace le aziende devono cambiare mentalità.
Servizi finanziari e bancari: come vengono gestiti i dati?
Denodo ha individuato 5 trend che caratterizzeranno l’uso dei dati nel settore de servizi finanziari e bancari. Scopriamoli nel dettaglio.
Gruppo Aeroporti di Roma a scuola di… dati
L’innovazione digitale raggiunge anche il Gruppo Aeroporti di Roma che con BIMon e GRS sperimenta i vantaggi dell’acquisizione dati.
Settore energetico: affrontare la crisi con i dati
Fabio Pascali di Cloudera spiega come nei periodi di crisi energetica i dati possano contribuire al miglioramento del settore energetico.
Palau analizza i flussi di mobilità con i Big Data Analytics di WINDTRE
La soluzione Retail Analytics di WINTRE BUSINESS permetterà al Comune di Palau di monitorare costantemente le presenze sul territorio.
Open data e AI per le aziende: novità da SAP e Google Cloud
La nuova offerta di open data e AI per le aziende unisce le soluzioni SAP alla tecnologia per la gestione dati e Analytics di Google Cloud.