Biometano: le nuove norme danno slancio alla filiera
Hydrogen and Alternative Fuels Report 2025: le nuove norme danno slancio alla filiera del Biometano, ma la capacità realizzata coprirà al massimo il 60% dell’obiettivo di consumo al 2030
L’AI ridefinisce la formazione e le professioni
La tech school Develhope ha studiato dei percorsi di formazione verticali in AI per sviluppatori e anche per PMI. Servono ovunque competenze specifiche e trasversali
Martini Alimentare sceglie Siemens: digitalizzazione ed efficienza energetica
La partnership tra Siemens e Martini Alimentare rappresenta un esempio concreto di innovazione tecnologica applicata all’efficientamento energetico
Dall’AI assistiva all’AI agentica: rischi, responsabilità e iter da percorrere
Man mano che l'AI diventa più indipendente, emergono nuovi rischi. Come affrontare questa prossima frontiera in modo responsabile? Risponde a questa domanda Walter Sun, Senior Vice President e Head of AI di SAP
Antiriciclaggio e AI: continuano ad emergere nuove potenzialità
Un'indagine globale condotta da SAS e KPMG all’interno dell’ACAMS dimostra che l'integrazione dell'AI e del ML nell'Antiriciclaggio è in arrivo, ma non avverrà da un giorno all'altro
Sicurezza Cloud: pericolosi punti ciechi costano tempo, fiducia e agilità
Il rapporto di Check Point sulla sicurezza del cloud nel 2025 nelle aziende rivela che il 65% delle organizzazioni ha subito un incidente di sicurezza nel cloud nell'ultimo anno (+6,1%), ma solo il 6% lo ha risolto entro un'ora
Multicloud ibrido: l’agilità diventa concreta
Sammy Zhoglami di Nutanix vede nel multicloud ibrido un elemento strategico per le aziende guidate dall’AI e ci spiega il perchè
Energia e futuro: 6 italiani su 10 favorevoli al ritorno al nucleare
Secondo l’ultimo sondaggio SWG per Fondazione Lottomatica il 57% degli italiani guarda con favore al ritorno dell’energia nucleare e il 64% è favorevole a investimenti nella nuova generazione di impianti
AI e artigiani della casa in crisi, la risposta al calo di occupati e...
Aumento dei costi, riduzione degli incentivi e concorrenza sleale: gli artigiani della casa in Italia cercano soluzioni alla crisi. L’opportunità dell’intelligenza artificiale per la ripresa
Telecomunicazioni da leggere: l’IA sta già rivoluzionando la telefonia
L’AI, una tecnologia dirompente in grado di rendere pratiche abituali obsolete e di aprire nuove dimensioni in tutti i settori e professioni. Anche le telecomunicazioni si trovano di fronte ad un’evoluzione epocale