Emirati Arabi: l’intelligenza artificiale porterà 100 miliardi di dollari
Dubai News Roundup: L'intelligenza artificiale contribuirà al PIL degli EAU per 367 miliardi di AED (100 miliardi di dollari) entro il 2030
La disuguaglianza informatica indebolisce le difese globali
Deryck Mitchelson di Check Point ci aiuta ad approfondire come la disuguaglianza informatica contribuisca al deterioramento della sicurezza
Cresce la sfiducia dei team SOC negli strumenti di rilevamento delle minacce
La ricerca di Vectra AI evidenzia una crescente sfiducia dei team SOC nei confronti degli strumenti di rilevamento delle minacce e la difficoltà a identificare i reali attacchi
50% degli exploit in vendita sul dark web mira a vulnerabilità zero-day
Gli esperti di Kaspersky hanno individuato 547 annunci di compravendita di exploit per vulnerabilità software, pubblicati su vari forum del dark web e canali shadow di Telegram
Quali nuove minacce colpiscono i dispositivi degli utenti?
Consapevolezza sulla sicurezza: un mese dedicato alla sicurezza informatica, per promuovere best practice e condividere consigli su come ottenere il più elevato livello di protezione online e affrontare minacce cyber
Aumento del 25% nel rilevamento delle APT con il ML
Il Global Research and Analysis Team (GReAT) di Kaspersky ha registrato un aumento del 25% nel rilevamento di Advanced Persistent Threat (APT) nella prima metà del 2024
Smart Building: il modello di business “as-a-service” per un futuro a zero emissioni
Lo smart building del futuro, secondo Francesco Genchi, Managing Director Italy di Johnson Controls
Come AI e ML stanno trasformando la cybersicurezza OT
Come evolve il mondo della cybersicurezza, secondo Moreno Carullo, Co-founder, Chief Technical Officer, Nozomi Networks
Il modo migliore per studiare le lingue? Le vacanze studio
Le vacanze studio permettono di coniugare divertimento, curiosità, viaggio e, appunto, studio, vivendo così questa esperienza istruttiva più come un piacere che come un dovere.
Digital wellbeing in crescita
Il settore tech del benessere wellbeing europeo in 5 anni ha ricevuto capitali per 2,3 miliardi di dollari (16 miliardi a livello globale), 580 milioni dei quali destinati al segmento delle App

































































