Digitalizzazione delle PMI: lead generation e AI le leve strategiche
Secondo l’Istat la digitalizzazione delle PMI italiane fatica a decollare. Non è la tecnologia a mancare ma la capacità di usarla per prendere decisioni
GhostContainer: la backdoor che colpisce Microsoft Exchange
Kaspersky spiega che con GhostContainer, i cybercriminali sfruttano sistemi Exchange e progetti open-source per creare sofisticati strumenti di spionaggio
Ransomware: anatomia di una minaccia in evoluzione
Il ransomware è diventato una delle minacce più diffuse e pervasive nel contesto della cybersecurity moderna.
Le criptovalute tentano gli italiani
Secondo un sondaggio WisdomTree, il 62% degli italiani investirebbe in criptovalute o aumenterebbe il proprio investimento se avesse maggiori conoscenze in materia
Windows Server 2025: scoperto un difetto critico che espone gli account dei servizi gestiti...
Semperis ha pubblicato una nuova ricerca che illustra in dettaglio Golden dMSA, una grave vulnerabilità di progettazione attiva negli account di servizio gestiti delegati in Windows Server 2025
D.I.MAR Sapore di Mare riduce del 90% l’uso di volantini cartacei
Questa scelta, che permette di eliminare lo spreco di carta e risparmiare parte del budget, è stata accompagnata da un rafforzamento del presidio dei canali digitali
Le nuove frontiere del fintech: piattaforme, algoritmi e abitudini in evoluzione
Un elemento centrale dell’evoluzione fintech è la nascita e diffusione delle piattaforme digitali che offrono servizi finanziari in modo diretto
5 app indispensabili per viaggiare
Le app selezionate in questo articolo rispondono a esigenze diverse, dalla navigazione offline alla traduzione istantanea, fino alla gestione del bagaglio.
AsyncRAT, scoperte nuove variante malevole
Lo studio ricostruisce l’evoluzione di AsyncRAT e dei suoi derivati, evidenziando differenze e utilizzi. Alcune varianti sono potenziate, altre nate per gioco ma comunque pericolose. Il codice open source ne facilita la diffusione anche tra attori inesperti
I dirigenti hanno nuove priorità. La retribuzione non è al primo posto
La leadership sta cambiando. I dirigenti considerano trasparenza, la cultura aziendale e l'equilibrio lavoro-vita privata come elementi determinanti nella scelta di nuove opportunità professionali