Economia circolare in risalita, risparmi per 18 miliardi in Italia nell’ultimo anno
Dopo il rallentamento dello scorso biennio, frutto anche di “aggiustamenti” nelle politiche italiane ed europee, il 2025 vede un rinnovato slancio delle imprese.
Store Builder: il cantiere del futuro è data-driven
Come Store Builder sta trasformando il mondo del retail in un ecosistema digitale efficiente, sostenibile e predittivo. Intervista al CEO Paolo Brugioni
Banche: pericolo perdita clienti a favore delle PayTech
Il World Payments Report 2026 del Capgemini Research Institute mette in evidenza le crescenti pressioni sulle banche affinché modernizzino i propri servizi per i commercianti, incalzate dalla concorrenza delle PayTech,...
Violazioni Informatiche: il fattore tempo è determinante
Risposte tardive possono amplificare l'impatto di un attacco informatico
Security: 6 su 10 non hanno un piano di gestione della crisi
Sono maggiormente organizzate le grandi realtà
L’Europa accelera sulla sovranità nell’IA: Italia tra i Paesi leader
L’Italia tra i Paesi leader, con il 71% delle aziende pronte ad aumentare gli investimenti nei prossimi due anni
In Italia il 25% dei responsabili aziendali non comprende il valore strategico della cybersecurity
Il 30% degli intervistati in Italia afferma che monitorare le minacce è un lavoro a tempo pieno, il che segnala un sovraccarico operativo e un rallentamento dovuto al continuo stato di allerta.
Amazon porta quasi 1 GW di energia pulita alle reti elettriche europee
20 progetti di energia eolica e solare, sostenuti da Amazon e realizzati da 12 diversi sviluppatori, diventati operativi nel 2025 sono ora in grado di fornire energia pulita in Europa.
XIV Forum Fiscale: a Milano si parlerà di fiscalità e tecnologia
Il XIV Forum Fiscale si terrà il prossimo 6 novembre al Mudec di Milano ed è organizzato da Wolters Kluwer Italia
SpaceX al servizio della ricerca scientifica: Elon Musk crede nell’Italia
Attraverso le missioni di Dragon, SpaceX promuove l’avanzamento di progetti scientifici nelle Università italiane. Tor Vergata di Roma, l’Università di Trieste e l’Università di Pavia i primi atenei coinvolti nella sinergia

































































