Cybersecurity: un settore in crescita ricco di opportunità professionali
Secondo i dati elaborati da agap2 cresceranno del 15% le occasioni per i professionisti della cybersecurity. Security specialist, security analyst e security architect le figure più ricercate
Wi-Fi: sfide e tendenze secondo Allied Telesis
Allied Telesis offre una panoramica sullo stato delle infrastrutture Wi-Fi globali, evidenziando tendenze emergenti e criticità operative
AI: arma e obiettivo degli attacchi informatici del 2025
Il CrowdStrike Threat Hunting Report 2025 mette in luce nuove evidenze in tema minacce cyber: gli avversari utilizzano e prendono di mira l’AI su larga scala
Sicurezza: è davvero la mancanza di competenze il problema?
Secondo Tom Gol di Armis il problema reale della sicurezza informatica oggi deriva da una carenza di un’automazione intelligente, e non solo
Formazione aziendale: non cadere in queste trappole
Da Syllog i cinque errori più comuni della progettazione della formazione aziendale che l’Intelligenza Artificiale può risolvere
Settore bancario italiano tra tradizione e innovazione
Alessandro Fragapane di Backbase spiega cosa serve al settore bancario italiano per affermarsi nell’era dei campioni ibridi
Data Sharing o Data Collaboration? Questo è il dilemma!
Matteo Longoni di Axiante chiarisce le differenze tra Data Sharing e Data Collaboration, due approcci complementari di condivisione dati che, se ben orchestrati, possono generare valore strategico
MoneyGram Haas F1 rafforza l’engagement con Infobip
Debutterà a Monza l’assistente conversazionale click-to-WhatsApp di Infobip e il Team MoneyGram Haas F1 pensato per rafforzare i rapporti con i fan di tutto il mondo
Sostenibilità IT? La risposta è nell’osservabilità
Alois Reitbauer di Dynatrace mostra come l’osservabilità possa superare le barriere infrastrutturali e trasformare la sostenibilità digitale in una priorità operativa concreta
Automazione e AI: maggiore produttività nel rispetto delle normative UE
Matt Roberts di Red Hat spiega come AI e automazione IT abilitano resilienza, efficienza e conformità normativa in un contesto europeo in continua evoluzione