Cloud privato: la scelta strategica delle aziende
Rodolfo Rotondo di Broadcom evidenzia cinque motivi alla base del ritorno strategico delle aziende al cloud privato
Minacce persistenti: il vero problema sono le vecchie vulnerabilità
Irina Artioli analizza il caso SideWinder per mostrare come attacchi avanzati possano sfruttare falle di sicurezza note e trascurate
Rigoni di Asiago rilancia Le Frollette online con Aryel
La creatività di Aryel scende in campo per Le Frollette Rigoni di Asiago: la campagna ha registrato un engagement del 7,95% e un CTR superiore alle aspettative
Sviluppatori e sicurezza del cloud: un equilibrio necessario
Brooke Jameson di CyberArk individua quattro punti chiave che le aziende possono considerare per creare un ambiente di sicurezza a misura di sviluppatore
Analisi di suolo e siti inquinati semplificata grazie alla tecnologia
Ginger BURGEAP ha semplificato le misurazioni sul campo attraverso l'utilizzo di soluzioni tecnologiche di Panasonic
La sicurezza informatica in Italia: un confronto asimmetrico di forze in campo
L'Italia è un bersaglio privilegiato per gli attacchi informatici che rischiano di renderla tale anche in futuro.
GenAI: CISO e CEO hanno visioni opposte
L’ultima ricerca di NTT DATA rivela un disallineamento tra i C-level sull’adozione della GenAI. I CEO sono totalmente a favore, i CISO si preoccupano per la sicurezza
AI agentica: un potenziale da 450 miliardi di dollari
Capgemini condivide i risultati del suo report dedicato all’AI agentica: privacy ed etica sono le preoccupazioni principali delle aziende. Il segreto è trovare il giusto equilibrio tra autonomia degli agenti e coinvolgimento umano
Settore assicurativo: verso una nuova frontiera con l’IA Agentica
Intelligenza Artificiale e umana collaborano nel settore assicurativo del futuro. Ce ne parla Alena Tsishchanka di SAS in questo interessante articolo
AI ACT: online la nuova rubrica per essere sempre aggiornati
Questa rubrica nasce con l’obiettivo di accompagnare imprese, PA, professionisti e cittadini nella comprensione e nell’approfondimento progressivo delle disposizioni dell’AI Act