Frodi in aumento: il commento di Auriga
Gianluca Stante di Auriga commenta i risultati del rapporto Bankitalia che evidenzia una preoccupante crescita delle frodi sui pagamenti. Cybersecurity e AI le armi vincenti
CISO sotto pressione tra AI, burnout e minacce interne
Il nuovo report “VOICE of the CISO 2025” di Proofpoint conferma che rischio umano e perdita di dati dovuta alla GenAI sono in cima alle preoccupazioni dei CISO
Anastasia Bournelli è VP, Global Mobile Network Operators di NIQ
Nel suo nuovo ruolo, Anastasia Bournelli sarà responsabile dello sviluppo e dell'attuazione di iniziative di crescita nel canale del Mobile Network di NielsenIQ
EZVIZ contro la plastica negli oceani con Plastic Bank
Annunciata una partnership globale che conferma l’impegno di EZVIZ nel sostenere le comunità locali e ridurre l’impatto ambientale
Catamacro: un nuovo alleato per la trasformazione digitale delle imprese
Dalla fusione tra CATA Informatica e Macro Group nasce Catamacro, la società che intende accompagnare le imprese verso la digitalizzazione e l’innovazione
IA Generativa: cresce l’adozione nel settore finanziario
Secondo uno studio Nutanix, l’adozione dell’IA generativa nei servizi finanziari accelera, ma le competenze non tengono il passo
Exploit a utenti Linux e Windows in aumento. Kaspersky lancia l’allarme
Il nuovo report di Kaspersky evidenzia un’impennata degli exploit alle vulnerabilità dei sistemi operativi nel Q2 del 2025 pari al 64%
Sport e AI sempre più interconnessi. Cosa cercano oggi i fan?
Una nuova ricerca IBM svela come l’intelligenza artificiale stia trasformando il modo in cui i fan vivono lo sport
“In-Vehicle Operating System” di Red Hat: il futuro automobilistico software-defined
Con il lancio di Red Hat In-Vehicle Operating System (RHIVOS), il sistema operativo open source porterà ai produttori e fornitori del settore automobilistico una versione di Linux certificata in termini di sicurezza
Piattaforme low-code no-code e GenAI: nuovi sviluppi
Piattaforme low-code no-code e GenAI: l’integrazione che sta riscrivendo le regole dello sviluppo software. Il punto di vista di Antonio D’Agata, Director Strategic Accounts & Partner di Axiante