Come fermare il furto di identità degli account Instagram
Creare account falsi su Instagram è molto semplice, mentre è molto difficile che il social media intervenga in tempi rapidi: software di monitoraggio, formazione degli utilizzatori e rapidità di intervento sono tre modi per arginare il problema
Scoperta nuova truffa rivolta alle aziende sui social media
Gli esperti di Kaspersky hanno scoperto una nuova truffa di phishing rivolta alle aziende che promuovono le proprie pagine su Facebook
Truffe nei Social Media: consigli per proteggersi dall’illusione di “guadagni facili”
Task scam, fake brand, money mule e finti guru della finanza: l’ultima frontiera delle frodi che propongono agli utenti modi facili per guadagnare online
Follower sui social: perché acquistarli
Questa pratica, sebbene dibattuta, può offrire vantaggi significativi per chi desidera costruire rapidamente una base di seguaci.
Il 36% degli italiani trascorre più tempo sui social che con amici
EY Decoding the Digital Home Study: Il 42% degli italiani preoccupato per il tempo online dai membri della famiglia, con interesse per il digital detox; mentre il 36% trascorre più tempo sui social che a interagire con amici e comunità
Minori: In Australia, la legge impedisce uso dei social sotto i 16 anni
Rischi sempre maggiori per i minori nell’uso dello smartphone: perdita della privacy, cyberbullismo, dipendenza digitale e l'esposizione a contenuti inappropriati, che possono avere un impatto negativo sui più giovani
Brand Safety: ecco come il 99% degli italiani usa attivamente i social
Indagine IAS: la maggiore disinformazione aumenta la sfiducia dei consumatori verso le pubblicità sui social. Più di un quarto evita prodotti o servizi pubblicizzati
Social e mercato dell’Influencer Marketing gode buona salute
Nonostante il pandoro-gate, il mercato Influencer Marketing è in ascesa: nuovi influencer e più contenuti. Imprescindibile l’adozione di metriche univoche e rilevanti
Come i canali YouTube compromessi diffondono truffe e malware
Ecco come i canali della popolare piattaforma vengono presi di mira dai criminali informatici e utilizzati per attività fraudolente – e quali precauzioni è consigliabile adottare quando si guardano video su YouTube
Telegram e la linea sottile tra privacy e vulnerabilità
Check Point analizza il paradosso che persevera su Telegram, un ambiente in cui privacy non vuol dire sicurezza, ma molto spesso l’opposto