Rivoluzionare la connettività con il LiFi
To Be lancia la campagna di Crowdfunding per rendere ogni luce una fonte di informazioni sicura e sostenibile
Connettività di rete: le previsioni per il 2024
Gli esperti Cradlepoint (Gruppo Ericsson) condividono la loro esperienza per prevedere quale sarà l’evoluzione del networking nel 2024. Ecco i 5 trend che possiamo aspettarci nel settore
#ROMA5G: arriva nella capitale il 5G
Firmato il contratto di concessione tra Boldyn Networks e Comune di Roma per la realizzazione della prima infrastruttura 5G della capitale tecnologicamente avanzata e aperta a tutti gli operatori
L’implementazione di reti mobili Open RAN per il futuro negli Stati Uniti
AT&T ha annunciato l'intenzione di mettersi alla guida della realizzazione di reti di accesso radio aperte (Open RAN) su scala commerciale negli Stati Uniti. Questa iniziativa avviene in collaborazione con Ericsson: promuoverà l’impegno dell’industria delle telecomunicazioni in questo ambito e costruirà un ecosistema più forte di fornitori di infrastrutture di rete
5G: il traffico su rete mobile triplicherà nei prossimi 6 anni
Ericsson Mobility Report: Si prevede che gli abbonamenti al 5G raggiungeranno i 5,3 miliardi entro la fine del 2029. Continua la crescita del consumo medio di dati per smartphone a livello globale. E l’85% della popolazione mondiale avrà una copertura 5G entro la fine del 2029
Technology Strategy 2030: l’impatto delle tecnologie emergenti sulle reti
La Nokia Technology Strategy 2030 è un riferimento fondamentale per realizzare il pieno potenziale dell’Intelligenza Artificiale, del cloud e di altri trend emergenti, con la connettività al centro. Secondo le stime: il traffico sulle reti di telecomunicazione globali crescerà dal 2022 al 2030 con un tasso di crescita annuale del 22% - 25%
Le reti industriali “accendono” il 5G: nel 2026 un mercato europeo da 1,72 mld...
Nel 2023 si è concluso il processo di standardizzazione “base” del 5G. Sono diventate realtà le prime offerte commerciali di reti private. A seconda delle scelte pubbliche, dell’ecosistema di offerta e della fiducia dei privati, il mercato europeo entro tre anni potrebbe oscillare tra 1 e 2 miliardi di euro
Ripetitore GSM è tutto ciò che vi serve per migliorare la comunicazione mobile
Un amplificatore GSM ottimizza il tuo segnale cellulare per garantirti le chiamate vocali senza le interruzioni e una connessione internet affidabile a casa e in ufficio.
La prima rete mobile 5G privata nel settore energetico
Vodafone Business e Snam realizzano la prima Mobile Private Network 5G ibrida nel settore energetico nazionale. Con 23 impianti su tutto il territorio, la nuova rete contribuirà ad accelerare la transizione energetica in Italia
Banda larga: MIMIT e Regione Friuli firmano l’accordo
Lo stanziamento è di 25,3 milioni di euro per le aree bianche