Una nuova piattaforma di AI basata sul cloud e costruita da AWS offrirà ai fan della NBA esperienze senza precedenti con statistiche avanzate, analisi in tempo reale e contenuti personalizzati

NBA

La National Basketball Association (NBA) e Amazon Web Services (AWS) hanno annunciato una partnership pluriennale per guidare la prossima generazione di innovazione della lega, in quanto AWS diventerà il partner ufficiale per il cloud e l’intelligenza artificiale cloud della NBA e delle sue leghe affiliate, tra cui WNBA, NBA G League, Basketball Africa League e NBA Take-Two Media.

Nell’ambito della partnership, NBA e AWS lanceranno “NBA Inside the Game powered by AWS”, una nuova piattaforma di intelligence dedicata al basket che trasformerà miliardi di dati in analisi approfondite e esperienze interattive, ridefinendo il modo in cui i fan interagiscono con il gioco del basket in tutto il mondo.

Basata sull’infrastruttura di intelligenza artificiale all’avanguardia di AWS, la piattaforma introdurrà una serie di funzionalità progettate per migliorare le trasmissioni in diretta e arricchire l’esperienza dei fan attraverso l’app NBA, il sito NBA.com e i canali social ufficiali della lega.

Statistiche Avanzate Basate su Intelligenza Artificiale

La NBA sfrutterà le capacità di intelligenza artificiale di AWS per offrire ai tifosi statistiche in tempo reale e analisi approfondite durante le partite. Questa nuova piattaforma di statistiche avanzate elabora i dati di tracciamento dei giocatori della NBA, analizzando i movimenti di 29 punti dati per ogni giocatore attraverso tecniche di machine learning e AI per contestualizzare gli sviluppi del gioco e generare intuizioni in tempo reale.

I fan potranno così approfondire la loro comprensione del basket accedendo a nuove statistiche tramite l’app NBA, NBA.com e durante le partite NBA dal vivo, incluse le trasmissioni di NBA su Prime.

Durante tutta la stagione 2025-26, la NBA e AWS introdurranno nuove statistiche basate sull’intelligenza artificiale che cattureranno aspetti delle prestazioni nel basket che non sono stati misurati in precedenza, a partire da:

  • Defensive Box Score: Ripensare la Metrica Fondamentale del Basket. Defensive Box Score quantifica i contributi difensivi individuali che le statistiche tradizionali non sono in grado di misurare. Grazie ad algoritmi di intelligenza artificiale, è possibile identificare in tempo reale quale difensore è responsabile di ogni giocatore offensivo. Una volta determinato il difensore principale, è possibile migliorare il box score tradizionale identificando il difensore al momento della registrazione di ciascuna statistica. Nuove metriche aggiuntive, come pressione sulla palla, raddoppi difensivi e cambi di marcatura, potranno ora essere visualizzate e conteggiate.
  • Shot Difficulty: La Scienza del Tiro. La difficoltà del tiro va oltre le classiche statistiche di successo o fallimento per valutare ogni aspetto di ogni tentativo di tiro. La difficoltà dei tiri tentati sarà quantificata con nuove statistiche, come la Percentuale di Canestro Prevista (Expected Field Goal %), che tiene conto di vari fattori, tra cui: l’orientamento e la preparazione del tiratore, i dettagli della pressione difensiva come contestazioni e interferenze, la posizione di ogni giocatore sul campo. Questa nuova metrica offre ai fan una comprensione più profonda dell’abilità e della strategia che stanno dietro a ogni tentativo di segnare.
  • Gravity: Quantificare l’Impatto Invisibile. La gravità mette in luce ciò che allenatori e analisti osservano da anni: alcuni giocatori creano vantaggi per i compagni semplicemente con la loro presenza in campo, anche senza toccare la palla. Questa nuova statistica misura l’attenzione che un giocatore riceve dalla difesa, inclusa la distanza a cui viene marcato con o senza palla, per quantificare lo spazio che riesce a creare per i compagni di squadra. Questo sistema rivoluzionario elabora i dati di tracciamento ottico 60 volte al secondo, utilizzando reti neurali personalizzate per analizzare come i difensori reagiscono a giocatori specifici, tenendo conto del contesto della partita in tempo reale e dei dati storici.

La NBA trasforma l’Intelligenza del Basket con AWS

NBA Inside the Game powered by AWS includerà anche una tecnologia innovativa, chiamata “Play Finder”, che utilizza l’intelligenza artificiale per analizzare e comprendere i movimenti dei giocatori attraverso migliaia di partite. Grazie a servizi AWS come Amazon Bedrock e Amazon SageMaker, questa funzionalità consentirà la ricerca e il recupero istantaneo di azioni di gioco simili, ponendo le basi per future integrazioni di intelligenza artificiale generativa basate sui dati di tracciamento dei giocatori.
Play Finder aiuterà i tifosi e i telecronisti a scoprire strategie offensive comuni e ad approfondire le analisi, combinando i risultati delle giocate con statistiche avanzate.

Un sistema di notifiche in tempo reale integrato in Play Finder permetterà ai commentatori di fornire contesto storico e analisi strategiche istantanee, rendendo ogni partita dal vivo più coinvolgente, educativa e informativa per gli spettatori.

Inoltre, le squadre NBA avranno accesso diretto ai modelli di machine learning (ML) che alimentano Play Finder, così da migliorare i propri processi gestionali e di coaching.

Le future versioni di Play Finder offriranno ai fan la possibilità di esplorare la strategia del basket con un livello di profondità mai visto prima direttamente nell’app NBA.

Coinvolgimento Globale dei Fan della NBA

L’app NBA, NBA.com e NBA League Pass — piattaforme che offrono copertura e contenuti NBA durante tutto l’anno ai fan di tutto il mondo — saranno gestite su AWS.

Grazie a questa partnership con AWS, la NBA potrà accelerare la crescita globale del basket offrendo ai fan nuove e uniche opportunità per comprendere le strategie di squadra e i concetti che portano all’esecuzione sul campo.

Inoltre, la NBA e AWS offriranno contenuti localizzati in diverse lingue ed esperienze personalizzate per i fan su tutte le piattaforme.

La collaborazione tra NBA e AWS amplia ulteriormente la partnership strategica con Amazon.

Questa stagione segna infatti l’inizio dello storico accordo sui diritti media di 11 anni con Prime Video, che trasmetterà 67 partite di stagione regolare NBA in streaming globale e introdurrà una serie di nuove funzionalità interattive.

La serata inaugurale di “NBA on Prime” proporrà una doppia sfida venerdì 24 ottobre, durante la prima settimana della stagione, con i Boston Celtics in trasferta contro i New York Knicks (ore 1:30 CET) e i Los Angeles Lakers che ospiteranno i Minnesota Timberwolves (ore 4:00 CET), in due rivincite dei Playoff NBA 2025.

Dichiarazioni

Collaborare con AWS ci offre l’opportunità di elevare l’esperienza delle partite in diretta grazie all’innovazione e di offrire ai fan una comprensione più approfondita del gioco del basket per gli anni a venire”, ha dichiarato Ken DeGennaro, NBA Executive Vice President and Head of Media Operations and Technology. “AWS ha dimostrato di saper fornire analisi statistiche uniche ed esperienze trasformative che sapranno coinvolgere i fan della NBA in tutto il mondo”.

In AWS, siamo entusiasti della visione della NBA di spingere oltre i limiti di ciò che è possibile nello sport”, ha affermato Francessca Vasquez, Vice President of Professional Services & Agentic AI at AWS. “Questa partnership mostrerà come cloud e AI possano reinventare il gioco del basket — dalla generazione di nuove intuizioni alla creazione di esperienze che avvicinano i fan al gioco che amano. Insieme, stiamo fornendo una tecnologia che migliora non solo le trasmissioni dal vivo e le piattaforme digitali, ma trasforma anche il modo in cui giocatori, allenatori e tifosi comprendono il basket”.