
Lo studio di produzioni virtuali Dimension, che ha recentemente annunciato investimenti e un’espansione globale, ha scelto Amazon Web Services (AWS) e Arch Platform Technologies per scalare in modo efficiente nel cloud i propri servizi, dalle virtual production, alle global visualisation, passando per la creazione di contenuti. Con tale collaborazione, Dimension potrà semplificare la gestione della propria infrastruttura desktop virtuale ad alte prestazioni, storage, e funzionalità in tempo reale.
Dimension e DNEG 360, per un intrattenimento virtuale senza precedenti
Il mese scorso, la società di servizi di intrattenimento visivo DNEG ha lanciato una nuova divisione: DNEG 360. Questa è gestita da Dimension e collabora regolarmente con Apple, Sony Pictures, Amazon MGM Studios, Netflix e molte altre case di produzione per la realizzazione di virtual production per progetti cinematografici e serie TV. Dimension e DNEG 360 gestiscono due dei LED volume più grandi e all’avanguardia al mondo, oltre a servizi per la volumetric capture, la registrazione di scene con veicoli e diverse performance, e la costruzione di studi su misura in tutto il mondo.
“Mentre la nostra attività diventa sempre più globale, il cloud AWS e la piattaforma Arch consentono alla nostra azienda di adattarsi rapidamente alle mutevoli esigenze dell’industria. Per noi è fondamentale poter lavorare con talenti in tutto il mondo”, afferma Callum Macmillan, CTO di Dimension e DNEG 360.
“Grazie alla presenza globale di AWS e alla piattaforma infrastrutturale di Arch, possiamo collaborare in remoto con i registi che utilizzano il sistema di blocco delle scene in tempo reale, oppure il nostro team può lavorare in più sedi su risorse condivise e in diversi ambienti di produzione virtuale complessi, allo stesso tempo. Si tratta di una soluzione efficiente, sicura e sostenibile che rappresenta un punto di svolta per la nostra offerta”.
Dimension utilizza una serie di servizi AWS che supportano le esigenze di elaborazione, archiviazione e remote workstation dell’azienda. Inoltre, Dimension sta sfruttando AWS Deadline Cloud per effettuare rendering basati sul cloud.
All’inizio di quest’anno, Dimension e DNEG 360 hanno collaborato con AWS per la creazione di “Cowgirls on the Moon”, una demo che mostra le potenzialità delle virtual production supportate dall’AI generativa, del rendering VFX utilizzando AWS Deadline Cloud e di una produzione realizzata interamente in cloud.
“Dimension e DNEG 360 sono leader nella produzione virtuale e non potremmo essere più lieti che abbiano scelto di spostare le loro attività su AWS per supportare le loro operazioni globali”, afferma Katrina King, Global Strategy Leader for Content Production di AWS. “Grazie ad AWS e Arch, che fa parte dell’AWS Partner Network, Dimension e DNEG 360 dispongono ora di un’infrastruttura e di servizi creati su misura per supportare le loro esigenze di produzione e che li aiuteranno a intraprendere il loro prossimo percorso di crescita.”
Con i nuovi strumenti, Dimensions gode di nuove e numerose possibilità
Utilizzando la piattaforma di Arch, il team ha la possibilità di creare e distribuire strutture VPC globali e sicure in un’ora e un numero infinito di workstation cloud personalizzate in cinque minuti. Arch supporta anche risorse on-prem. La soluzione è scalabile con costo variabile.
Sfruttando la piattaforma di Arch, il team di Dimension scala e gestisce facilmente i diversi flussi di lavoro creativi in tutto il mondo tramite un portale unico. Ciò include la capacità di creare strutture cloud private virtuali ad alte prestazioni per supportare la collaborazione ibrida remota e in ufficio, basata sull’infrastruttura ad alte prestazioni di AWS.
Dimension e DNEG 360 stanno impiegando Arch per la produzione di film indipendenti, tra cui “HUMANOID” (Cambridge Picture Company), “2040” e “Campbelltown ’69” recentemente annunciati (entrambi di Virtual Circle).