
L’Aeroporto Gianni Caproni di Trento, parte della società Trentino Trasporti, ospita le attività di oltre cento velivoli, cinque scuole di volo, il Nucleo elicotteri della Protezione Civile oltre ad alcuni club di volo e numerosi velivoli privati. Come per ogni aeroporto, prima ancora della sicurezza in volo è fondamentale garantire che nell’area aeroportuale facciano il loro ingresso solo persone autorizzate.
Le esigenze dell’Aeroporto Gianni Caproni
Fino a poco tempo fa, la gestione degli accessi all’Aeroporto Gianni Caproni si basava su un tradizionale sistema citofonico. La crescita delle attività e l’aumento delle persone che lo frequentano hanno portato i gestori dell’Aeroporto a valutare nuove soluzioni tecnologiche per garantire accessi sicuri, controllati e gestibili da remoto.
Il nuovo sistema di comunicazione e gestione degli accessi doveva garantire un’alta qualità delle conversazioni anche in presenza di elevato rumore ambientale. Serviva una gestione delle chiamate non solo dalla control room aeroportuale ma anche da altri terminali presenti nella struttura. Oltre alla gestione locale, occorreva garantire anche la gestione remota, tramite la Control Room di Trentino Trasporti. Tutto doveva basarsi sull’infrastruttura IT esistente ed integrarsi con la piattaforma Genetec Security Center per la registrazione dei flussi video. Il tutto con la garanzia di affidabilità funzionale e continuità operativa ai massimi livelli.
La tecnologia installata
Il sistema installato si basa sul server interfonico Commend S3, un robusto server compatto progettato per applicazioni industriali, fornito con VirtuoSIS (Server Interfonico Software) preinstallato, che combina alte prestazioni e ridotte dimensioni, con possibilità di interfacciamento con sistemi di terze parti. Al server sono collegati 2 terminali interfonici da interno con diplay touch da 5’’ (Commend ID5), 9 terminali interfonici da esterno con display da 10’’ e videocamera (Commend OD1) e 2 terminali interfonici da esterno con touch screen da 5″ con videocamera (Commend OD5). I terminali da esterno sono robusti e protetti contro le intemperie (IP65). Il touch screen può essere utilizzato in modo affidabile anche sotto pioggia o neve.
Oggi l’Aeroporto Gianni Caproni può contare su un’unica piattaforma di comunicazione integrata con Genetec Security Center e Trentino Trasporti, in grado di crescere con le necessità future del cliente.
Il ritorno dell’investimento nel lungo periodo è garantito dalla tecnologia Evergreen di Commend che permette di poter contare su cicli di vita eccezionalmente lunghi dei suoi prodotti e su una retrocompatibilità senza pari. I prodotti Commend sono anche cyber-sicuri: vengono progettati e realizzati seguendo il principio di “Privacy and Security by Design” e sono conformi ai principali standard internazionali (Commend è certificata IEC 62443-4-1).
Dichiarazioni
“Avevamo la necessità di rinnovare il vecchio sistema di comunicazione per gli accessi con una soluzione moderna, che rispondesse a specifiche esigenze”, ha dichiarato Luca San Giuseppe, responsabile AFIU e Safety Manager di Aeroporto Gianni Caproni. “Eravamo alla ricerca di una soluzione che potesse garantire la qualità delle comunicazioni in ambienti rumorosi e che fosse flessibile per integrarsi con la piattaforma di sicurezza unificata Genetec Security Center e con i posti operatore di Trentino Trasporti, garantendo tutti gli aspetti legati alla sicurezza informatica e alla continuità operativa.
Le nostre aspettative sono state pienamente soddisfatte dalle soluzioni interfoniche Commend che, essendo già state implementate con successo da Trentino Trasporti in ambito ferroviario, hanno rappresentato una scelta sicura, affidabile e flessibile anche per l’Aeroporto Gianni Caproni”.




























































