Home Autori Articoli di Stefano Castelnuovo

Stefano Castelnuovo

584 ARTICOLI 0 Commenti
Formazione del personale per digitalizzare la PA

Siti web di Regioni e Comuni: un’unica lingua per parlare online ai cittadini

Disponibili le linee guida per la realizzazione dei portali
Comparto ICT: occorre spingere sugli investimenti in R&S&I

Enterprise Mobility: le imprese italiane scelgono la mobilità

La Mobility sta diventando un driver strategico anzichè puramente tecnologico. Le imprese prevedono di investire in questa direzione anche se ci sono ancora diverse sfide da fronteggiare.

Nasce APpICE, l’Associazione Piccoli Proprietari Infrastrutture Comunicazione Elettronica

L’obbiettivo è quello di raccogliere e favorire l’imprenditorialità e la professionalità di tutti i proprietari di infrastrutture
App di nuova generazione per la business continuity

Business Continuity: le imprese non dormono mai

Per venire incontro alle esigenze degli utenti, le aziende devono garantire SEMPRE i propri servizi. La disponibilità dei Dati e il funzionamento delle applicazioni aziendali risultano quindi fondamentali

La tecnologia del futuro viaggia per l’Europa

Infrastrutture efficienti e dispositivi smart alla base della digitalizzazione del pianeta. Uno sguardo al 2020.
sicurezza informatica

Sicurezza informatica: il futuro non sarà più quello di una volta

A fronte della sofisticatezza degli attacchi e dell’allargamento del perimetro da difendere, le aziende devono cambiare il loro approccio se vogliono contrastare il cybercrime. La security diventa un asset strategico
Ingiunzione contro gli iPhone

COMPUTEX 2016: le novità Qualcomm

L'azienda americana ha presentato nuove tecnologie e soluzioni

PTC nomina Georges Millet Vice President EMEA Channel Sales

Millet subentra a Heinz Hempert, ora VP Worldwide Channel Enterprise Solutions
bitcoin

Monete virtuali, incentivi alla frode

Bitcoins&Co. hanno caratteristiche invidiabili per traffici di droga e riciclaggio di denaro. Nuovi strumenti di frode, che colpisce ogni anno un numero maggiore di aziende: +14% negli ultimi tre anni.
Adobe Document Cloud

Adobe Document Cloud digitalizza i processi documentali

La suite permette di automatizzare completamente il ciclo di vita dei processi documentali con un impatto positivo sulla produttività

Mercati e Nomine

Paul Ryan

Vertiv: Paul Ryan nominato Presidente EMEA a partire dal 1° gennaio 2026

Paul Ryan vanta oltre 20 anni di esperienza nel settore, di cui più di otto alla guida della funzione globale di procurement e supply chain di Vertiv
Renato-Emilio

Renato Emilio nominato Area Manager – ProExpert di HKVISION Italy

Tra le sue responsabilità, Renato Emilio guiderà il sell-out attraverso attività mirate a supporto di distributori e partner
CESN

Il CESN annuncia la nascita del suo Comitato scientifico

Il nuovo comitato istituito dal CESN per promuovere l’educazione alla sicurezza nazionale, sarà presieduto dal Prof. Mario Caligiuri ed è composto da intellettuali ed esperti di alto profilo

Ai Act

intelligenza artificiale- AI ACT-AI ACT

AI Act: l’obbligo di alfabetizzazione sull’intelligenza artificiale

Sapere come funziona l’intelligenza artificiale – e come governarla – non è più un’opzione, ma un requisito di competitività e conformità legale
Intelligenza artificiale SAS -Ai-Docs - Gen-AI Anxiety

Il Regolamento (UE) 2024/1689: la nuova disciplina Europea sull’intelligenza artificiale.

Cosa è il Regolamento (UE) 2024/1689? A chi è destinato? Quali sono i soggetti a rischio?
AI Act

AI ACT: online la nuova rubrica per essere sempre aggiornati

Questa rubrica nasce con l’obiettivo di accompagnare imprese, PA, professionisti e cittadini nella comprensione e nell’approfondimento progressivo delle disposizioni dell’AI Act

App & Device

ASUS ExpertBook ASUS ExpertBook PN3

ASUS ExpertBook PM3: l’evoluzione del business notebook tra sicurezza, AI e sostenibilità

Il nuovo ASUS ExpertBook PM3 combina performance, durabilità ed affidabilità oltre a beneficiaredi diversi servizi pensati per aiutare le PMI
ASUS NUC 15 Performance,

ASUS NUC 15 Performance, potente e tecnologico

Disponibile in versione barebone e pensato per la massima personalizzazione, questo mini-PC ad alte prestazioni combina processori Intel® Core™ Ultra, GPU NVIDIA® GeForce RTX™ per laptop e Intel Killer Wi-Fi 7 in un design compatto, ideale per qualsiasi spazio di lavoro
iPhone-17

iPhone 17 arriverà in Italia il 19 settembre

Apple aprirà i preordini del tanto atteso iPhone 17 il 12 settembre. Scopri tutte le novità, inclusa la fotocamera frontale con tecnologia Center Stage

I più letti

eu-data-act

EU Data Act e il ruolo chiave del Data Fabric

Silvia Speranza di Appian spiega come integrare l’Intellingeza Artificiale nei processi aziendali secondo l’EU Data Act
klarna

Klarna ridefinisce la Customer Experience con Google Cloud

Google Cloud e Klarna annunciano una nuova partnership strategica “AI-first” per offrire una CX ancora più ricca e iper-personalizzata
intelligenza-artificiale

Intelligenza Artificiale sempre più presente in Italia

Secondo l’ultimo sondaggio di Red Hat le aziende italiane prevedono un aumento medio degli investimenti in Intelligenza Artificiale in crescita di oltre il 30% entro il 2026

FinanceTech

pagamenti

SumUp rafforza la sicurezza dei pagamenti con la Verifica del Beneficiario

La Verifica del Beneficiario (VoP) è un meccanismo che verifica che l’IBAN e il nome del beneficiario coincidano prima che il pagamento venga eseguito
Sella SGR

Sella SGR lancia un nuovo fondo a scadenza che integra l’utilizzo dell’IA con il...

Obiettivo del fondo “Systematic Step In 2031” è agevolare l’accesso dei risparmiatori al mercato azionario globale tramite un approccio che combina l’utilizzo di tecnologie avanzate e dell’Intelligenza Artificiale con l’expertise dei gestori
Open Banking

Cresce la fiducia verso l’Open Banking in Italia: ecco i dati

Nel primo semestre 2025 è salito di circa 8 punti percentuali il tasso di successo nella connessione di un conto corrente rispetto al pari periodo dello scorso anno.
servizi finanziari

Modernizzare la sicurezza nei servizi finanziari: l’urgenza del paradigma Zero Trust

Zero Trust offre una strada per affrontare efficacemente le sfide chiave del settore finanziario
cyberassicurazione

Cyberassicurazione: perché e come sceglierla

Cristina Mariano di aDvens spiega l’importanza della cyberassicurazione per le aziende e come scegliere la polizza più adatta