Massimiliano Cassinelli
La fatturazione elettronica spiegata in modo divertente
Quando si parla di adempimenti fiscali è quasi scontato utilizzare modalità noiose e piene di acronimi o termini incomprensibili.
BitMAT e Sirio, in vista della scadenza del 1° luglio, hanno pensato a una modalità diversa, per spiegare concetti complessi in modo simpatico e comprensibile
BTicino lancia la serie civile Living NOW, la prima nativamente connessa
L'AD Villani: "E' progettata, sviluppata e realizzata interamente in Italia. E' per noi il lancio più importante degli ultimi 15 anni"
Le associazioni sportive devono rispettare il GDPR?
Dal 25 maggio decadono tutte le deroghe concesse alle società sportive dilettantistiche, che saranno costrette ad adeguarsi a quanto prescritto dal GDPR per qualunque società
GDPR, in vigore tra quattro settimane
Cos'è e cosa fare per adeguarsi al GDPR? A poche settimane dall'entrata in vigore del nuovo regolamento sul trattamento dei dati personali, alcuni chiarimenti e regole pratiche in un corso gratuito
Garante Privacy: “Nessun differimento delle sanzioni”
Nel Provvedimento 121/2018, il Garante Privacy prende atto di una serie di ritardi, ma in una nota smentisce il differimento dello svolgimento delle funzioni ispettive e sanzionatorie
Grooming, sexting e cyberbullismo, come proteggere i minori
La tutela minori e soggetti vulnerabili nella rete è sempre più un'emergenza, un corso aiuta a prevenire i rischi
Ransomware, perché non pagare il riscatto
Security Words - Francesco Redaelli di Stormshield spiega cos'è un ransomware e come rende inaccessibili i file. E perché può essere inutile pagare il riscatto
Gli account privilegiati sono come le chiavi di casa
Security Words - Andrea Argentin di CyberArk paragona gli account privilegiati alle chiavi di casa: vorremmo che fossero sempre disponibili, ma non possiamo consentire l'accesso a chiunque
Nuovo azionista per Cedacri
Conclusa la cessione del 27% del capitale sociale di Cedacri a FSI e nominato il nuovo consiglio di amministrazione
SMS errati, paura tra i clienti Visa
Una serie di SMS errati stanno creando paura nei clienti della carta di credito Visa