Redazione BitMAT
Revolut è alla ricerca di 400 figure da inserire in Europa Occidentale
Avviata la grande campagna di recruiting di Revolut. Entro il 2029, si prevede che oltre 1.500 dipendenti saranno impiegati nelle operazioni della NewBank francese
Trend dell’IA: Appian ne individua sei
Silvia Speranza di Appian analizza i trend dell’IA aziendale che ne caratterizzeranno la nuova era e i motivi per cui i processi sono fondamentali per il ROI
AI: tra innovazione e sfide normative
Darren Thomson di Commvault parla del divario normativo dell'AI, evidenziando le sfide e le opportunità nella corsa globale alla leadership tecnologica
Digital Product Passport: ecco cosa cambia per il tessile
Erion Textiles traccia la rotta per il Digital Product Passport nel tessile e chiede un approccio congiunto tra aziende ed istituzioni
Progettazione elettronica: il cuore nascosto dell’innovazione
Scopri come la progettazione elettronica può trasformare un’idea in un dispositivo reale, con iDealizzo.com come partner unico per innovatori, start-up e aziende.
Scopri cosa può fare ChatGPT Agent di OpenAI
È arrivato ChatGPT Agent. Disponibile in UK per gli utenti Pro, Plus e Team, OpenAI sta finalizzando le tempistiche per il lancio in Italia
Milano Digital Week: aperta la Call for Proposal fino al 15 settembre
Candidature aperte per la prossima edizione della Milano Digital Week. Annunciati i primi knowledge hub, i partner e i track tematici dell’iniziativa
FileFix: il nuovo attacco di social engineering che sfrutta la fiducia umana
Check Point Research scopre FileFix, una nuova tecnica di social engineering basata su ClicFix. Gli esperti condividono qualche best practice da adottare per difendersi da questa nuova minaccia
Ericsson integra l’AI nei sistemi BSS/OSS
Nell’articolo gli ultimi annunci di Ericsson tutti legati all’AI. Al via il programma Gen-AI Lab e la piattaforma Telco Agentic AI Studio e annunciate nuove applicazioni cloud-native di AI e Gen-AI
AI Act: l’appello di Anitec-Assinform a rinviarne l’applicazione
Anitec Assinform propone di posticipare di due anni l’entrata in vigore dell’AI Act, per aiutare le imprese ad adeguarsi alla complessità normativa