Redazione BitMAT
Subito e Polizia di Stato alleati negli acquisti sicuri online
Parte nuova campagna di sensibilizzazione sulla sicurezza online realizzata da Subito con Polizia Postale e delle Comunicazioni
Western Union attiva il 40° sito web commerciale
wu.com consente di effettuare il servizio di trasferimento di denaro internazionale da persona a persona negli Stati Uniti, in Canada e nella maggior parte dei paesi europei, inclusa l’Italia
Pagamenti Digitali: innovazione e lavoro che l’Italia non sfrutta
Focus dell’evento il potenziale inespresso del digitale nel nostro Paese e il ruolo della Cina nello scenario dei pagamenti elettronici
Cybersecurity: le organizzazioni EMEA impiegano troppo tempo per rispondere agli attacchi
Il rapporto annuale M-Trends di FireEye rileva che gli attacchi finanziari hanno raggiunto un livello di sofisticazione maggiore
GFT cresce del 14% nel Q1 2017
I ricavi consolidati raggiungono i 111,10 milioni di euro
Numeri da record per la XII edizione del Netcomm Forum 2017
Si chiude l’evento dedicato al commercio elettronico e alla digital transformation, che nelle 2 giornate ha visto 11.800 presenze, registrando così una crescita del 18% rispetto all’edizione del 2016
La perdita dei dati digitali? Spesso è causata dall’atteggiamento sconsiderato degli utenti
Nonostante le persone tengano molto ai propri dispositivi digitali adottano comportamenti pericolosi che ne compromettono la sicurezza
SMAU Berlin: innovazione italiana e tedesca a contatto
Torna l’appuntamento con SMAU Berlin | Italy RestartsUp in Berlin powered by ICE e SMAU. Obiettivo dell’evento è la creazione di nuove partnership tra startup, incubatori, acceleratori, imprese, sistemi regionali italiani e i protagonisti dell’innovazione berlinese.
NetApp: Marco Pozzoni nuovo Country Sales Director per l’Italia
Svilupperà il business nazionale di NetApp e tutte le attività ad esso connesse
In crescita l’e-commerce in Russia e chiama Made in Italy e Luxury
Nonostante la crisi, l'e-commerce nella Federazione ha superato i 26 miliardi di dollari e rappresenta un’ottima occasione per il Made in Italy e il settore luxury




























































