Redazione BitMAT
La trasformazione digitale dei servizi finanziari
Dassault Systèmes presenta i risultati di uno studio che analizza i fattori chiave della digitalizzazione, il grado di adozione attuale, ostacoli e fattori abilitanti, oltre a esaminare le caratteristiche dell’imminente rivoluzione del settore, con i relativi fattori di successo e benefici
Arriva in Italia Tecra X40-D
Il nuovo notebook business ultra-sottile di Toshiba offre la soluzione perfetta per gli utenti business che trascorrono la maggior parte delle ore lavorative fuori dall’ufficio
KYC Registry: SWIFT ne estende l’adozione a tutti gli istituti finanziari soggetti a vigilanza
A partire da settembre 2017 tutti gli istituti finanziari potranno decidere di adottare la soluzione KYC Registry, indipendentemente dal collegamento a SWIFT
Kamzan diffonde la quintessenza del brand aziendale
La prima piattaforma di file sharing tutta Made in Italy, personalizzabile con colori, loghi, grafici aziendali, permette di promuovere la propria azienda
YES BANK si affida a Cloudera per valorizzare la propria strategia digitale
Cloudera Enterprise consente a YES BANK di trasformare i propri volumi crescenti di dati transazionali e dei clienti provenienti dai servizi digitali in informazioni chiare e fruibili utilizzando analytics in tempo reale e l’apprendimento automatico
SBAM – speed business alliance meeting 2017: una storia di successo
Quando la collaborazione tra Partner diventa proficua
Forum mondiale dell’ingegneria a Roma
L'appuntamento è dal 27 novembre al 2 dicembre 2017
IBM trasforma il business con IBM Services Platform with Watson
La nuova piattaforma aiuta i fornitori di servizi IT a supportare in modo più veloce, sicuro ed efficiente i propri clienti
Ericsson: Federico Rigoni è il nuovo Amministratore delegato Italia e Responsabile dell’area South East...
Il manager avrà il compito dio sviluppare il business dell'aziende
L’identikit dei nativi digitali secondo Giffoni Big Data
I giovani preferiscono la relazione diretta ai social, i libri ai video, la televisione allo smartphone. Sfruttano la musica e le serie tv come terapia (ma meglio se in compagnia) e sul futuro hanno le idee chiare: no al posto fisso, sì alla libera professione





























































