La Banca attenta alle esigenze delle imprese di micro, piccole e medie dimensioni, implementa un nuovo canale per ottimizzare il processo fatture, facilitando l’accesso al credito

Digital Desio

Banca Desio, che ha fatto della relazione con il cliente il proprio carattere distintivo, dà il via ad un percorso volto a fornire alle imprese di micro, piccole e medie dimensioni servizi disegnati sulla base delle loro esigenze per supportarle nella crescita del business. Sceglie così la via dell’Open Finance per la digitalizzazione del servizio di anticipo fatture delle PMI e sigla una nuova collaborazione con Fabrick. Attraverso Fabrick, realtà operativa nell’Open Finance a livello internazionale, è stato implementato un nuovo canale – disponibile h24 via web e mobile – su cui l’impresa può caricare autonomamente le proprie fatture. 

La piattaforma di anticipo fatture Fabrick

  • La piattaforma di anticipo fatture Fabrick, veloce e intuitiva, consente una navigabilità semplice e immediata,  permettendo alle PMI di richiedere, con un flusso completamente digitale, l’anticipo delle fatture e di avere  visibilità delle linee di credito attive e degli impegni sottoscritti con la Banca.
  • La piattaforma è accessibile direttamente dal sito della Banca o da One-D e One D- Business, le innovative app  di Banco Desio.
  • Gli anticipi sono facilmente consultabili dalle aziende e vengono visualizzati sul calendario secondo le  rispettive scadenze e suddivise in base allo stato del pagamento.
  • Lato filiale, la piattaforma Fabrick consente  un considerevole efficientamento dei processi, concentrandosi unicamente sull’onere dell’autorizzazione (o  meno) con la possibilità di accedere all’archivio documentale fruibile online.

La collaborazione con Fabrick ha permesso a Banco Desio di ottimizzare e snellire l’intero processo con una  conseguente riduzione delle tempistiche di erogazione del credito. Banco Desio, conferma così l’attenzione e  la vicinanza verso le imprese di micro, piccole e medie dimensioni, un segmento di mercato ampio che  riconosce e ricerca le opportunità del digitale che, al momento, offre ampi margini per la sperimentazione di  nuove applicazioni.

La soluzione implementata permette alle PMI di avere visibilità delle linee di credito attive e degli impegni  sottoscritti con la Banca.

L’accordo rappresenta una risposta concreta ad un bisogno di tutte quelle imprese che ora, grazie alla  digitalizzazione, possono far crescere il proprio business in questo contesto. Banco Desio e Fabrick, forti di  una visione comune, hanno unito i propri punti di forza per creare una soluzione in grado di generare valore  concreto per il target di riferimento.

Banco Desio_Alessandro Decio_ADAlessandro Decio, CEO di Banco di Desio e della Brianza ha commentato: “Grazie alla collaborazione con  Fabrick possiamo rafforzare il nostro percorso di crescita digitale, mettendo le soluzioni innovative a servizio  dei clienti e delle loro esigenze di semplicità e accessibilità multicanale, tenendo sempre fede al valore della relazione e della consulenza specialistica che ci contraddistingue. Vogliamo continuare a lavorare sul nostro  business con soluzioni molto concrete e ci piacerebbe continuare a farlo con Fabrick”. 

rsz_paolo_zaccardi_ceo_fabrickPaolo Zaccardi, CEO di Fabrick ha dichiarato: “La collaborazione con Banco Desio rappresenta un esempio  concreto del valore che l’Open Finance porta a banche e istituzioni finanziarie in temini di digitalizzazione  dell’offerta per i clienti finali che hanno così accesso a servizi innovativi che possono incidere  significativamente sulla loro crescita e sviluppo. Gli asset che Fabrick mette in campo sono know-how e  soluzioni tecnologiche innovative, la combinazione di questi elementi ci permette di rispondere  tempestivamente ai cambiamenti del mercato. Il servizio sviluppato agevolerà l’accesso al credito per migliaia  di imprese, un tema centrale per tutte le realtà, specialmente per quelle di piccole e medie dimensioni.  Insieme, Banco Desio e Fabrick, condividono l’importanza di mettere il cliente al centro dello sviluppo di nuovi  servizi, questo rappresenta una solida base per future opportunità di collaborazione”.