
Il mercato delle criptovalute ha registrato un inatteso slancio nell’ultimo mese, spingendo una serie di nuovi progetti a guadagnare terreno tra i trader italiani. L’identificazione tempestiva di queste nuove criptovalute promettenti è fondamentale per gli investitori che mirano a capitalizzare i guadagni futuri.
In questo articolo evidenzieremo tre criptovalute emergenti che gli investitori devono tenere d’occhio questo mese e in vista del 2024 in base ai loro casi d’uso innovativi e al potenziale di adozione mainstream.
1. Meme Kombat (MK)
Il settore delle meme coin continua a vedere alti livelli di innovazione, con Meme Kombat (MK) che è una delle offerte migliori.
Meme Kombat si presenta come la prima crypto meme a incorporare arene di battaglia, consentendo agli utenti di scommettere su combattimenti virtuali tra personaggi dei meme token.
Ogni battaglia è alimentata dall’intelligenza artificiale (AI), garantendo risultati imprevedibili ed equi.
Questa combinazione unica di meme e giochi competitivi crea un’esperienza coinvolgente che gli sviluppatori di Meme Kombat sperano lo distinguerà dalle centinaia di progetti di bassa utilità nel settore.
Inoltre, dato che Meme Kombat è posizionato nel mondo in crescita di GameFi, ha il potenziale per sfruttare la crescente domanda di piattaforme di gioco decentralizzate.
Meme Kombat offre anche un protocollo di staking integrato, che integra l’arena di battaglia e consente agli utenti di guadagnare potenzialmente più MK.
Con le meme coin che continuano a vedere una crescente popolarità, come evidenziato dagli elevati volumi di scambio delle coin più importanti come DOGE e PEPE, la proposta di valore unica di Meme Kombat offre un nuovo e intrigante modo di interagire con quest’area del mercato.
2. PAAL AI (PAAL)
PAAL AI (PAAL) è un progetto crypto ampiamente discusso che sfrutta la potenza dell’intelligenza artificiale in un modo unico. Questa piattaforma mira a semplificare il trading e la ricerca di criptovalute attraverso strumenti basati sull’intelligenza artificiale su misura per i singoli utenti.
PAAL dispone di un assistente AI che fornisce approfondimenti, analisi e consigli personalizzati per contribuire a livellare il campo di gioco per i trader al dettaglio.
Offre inoltre uno strumento di ricerca autonomo denominato AutoPAAL che scansiona continuamente varie fonti di dati per generare analisi complete del mercato delle criptovalute.
PAAL ha un token ERC-20, chiamato anche PAAL, utilizzato per accedere alle funzionalità premium della piattaforma e partecipare alla governance.
Il token utilizza un modello di riacquisto e masterizzazione supportato dalle tasse sulle transazioni.
Sin dal lancio, PAAL AI ha implementato tecnologie avanzate di Google Cloud e ha ottenuto quotazioni sui principali scambi, incluso Gate.io.
In definitiva, sfruttando la potenza dell’intelligenza artificiale per migliorare l’esperienza crittografica, PAAL si è posizionata come un progetto innovativo che molti ritengono potrebbe essere destinato a una conclusione fruttuosa al 2023.
3. Launchpad XYZ (LPX)
Launchpad XYZ (LPX) è un’altra piattaforma crypto emergente attualmente in fase di prevendita.
Questo portale all-in-one è progettato per rendere Web3 più accessibile per gli utenti mainstream, semplificando gli spazi DeFi, criptovaluta, metaverso e NFT.
Il token nativo di Launchpad XYZ, LPX, è stato molto richiesto durante la prevendita in corso, che ha recentemente superato i 2,3 milioni di dollari raccolti.
Possedere LPX sblocca una serie di vantaggi sulla piattaforma, tra cui abbonamenti scontati, riduzioni delle commissioni di negoziazione e accesso prioritario alle nuove prevendite crypto.
LPX consente inoltre di puntare i premi per promuovere la detenzione a lungo termine.
La piattaforma Launchpad XYZ incorpora vari strumenti e funzionalità, come risorse formative, analisi basate sull’intelligenza artificiale, integrazione del metaverso e approfondimenti di mercato da parte di esperti.
Dato che il progetto affronta alcuni ostacoli critici all’adozione tradizionale delle criptovalute, ha ricevuto ampi elogi da parte degli investitori principianti e intermedi.
Il whitepaper di Launchpad XYZ delinea l’intenzione degli sviluppatori di elencare LPX su una gamma di CEX per aumentare l’accessibilità.
Molti dei primi sostenitori ritengono che questo potrebbe essere un momento cruciale nella vita di LPX, rendendolo un altro token che gli investitori potrebbero voler tenere d’occhio nel 2024.