
I dati del rapporto 2023 di Greener Festival rivelano che festival musicali e concerti emettono circa 500 tonnellate di anidride carbonica. Per minimizzare gli sprechi, Live Nation Italia per il secondo anno consecutivo si affida a Plesh – realtà italiana specializzata nello sviluppo di app e software nel settore degli eventi interattivi – e al suo software proprietario Sticket: un software multitasking di crew management capace di monitorare la gestione dello staff e la distribuzione dei pasti, riducendo più del 20% del food waste.
Dopo l’esito positivo riscontrato durante il 2023, anno in cui Live Nation Italia ha per la prima volta fatto uso di Sticket in occasione di 20 live e 71 giornate di produzione (suddivisi tra 3 tour a tappe e un singolo concerto a Campovolo con oltre 103 mila spettatori), anche per questa stagione estiva 2024 la società organizzatrice di eventi ha scelto Sticket per supportare sia un festival di tre giorni nel mese di giugno, sia di 2 imponenti tour tra maggio e luglio di 11 e 4 date, per un totale di ulteriori 18 live e 73 giornate di produzione.
Plesh ha quindi fornito supporto per concerti di artisti italiani e internazionali per un totale, ad oggi, di 38 giorni di live e 144 di produzione.
Sticket ha numerosi scopi come agevolare la gestione dello staff, prevenire mancati approvvigionamenti e ottimizzare i costi di produzione. Ma è utile soprattutto per monitorare l’erogazione dei pasti realizzando stime real time e dashboard aggiornate che evidenziano sia dati e flussi, sia consumi stimati ed effettivi, utili per il catering, i tour manager e i fornitori. Tutto grazie a un Qr Code che garantisce il controllo preciso di ciascun pasto consumato.