Apple aprirà i preordini del tanto atteso iPhone 17 il 12 settembre. Scopri tutte le novità, inclusa la fotocamera frontale con tecnologia Center Stage

iPhone-17

Apple ha annunciato iPhone 17, con una nuova fotocamera frontale Center Stage che scatta selfie di livello superiore, una potente fotocamera principale Fusion da 48MP con teleobiettivo 2x di qualità ottica, e un nuovo ultra-grandangolo Fusion da 48MP che permette di inquadrare scene più ampie e di scattare foto macro ancora più dettagliate. Il display Super Retina XDR da 6,3″ con ProMotion è più grande e luminoso e rende tutto più fluido ed efficiente, dalle pagine web ai giochi più immersivi. Grazie a Ceramic Shield 2, la parte frontale è più dura di qualsiasi vetro o vetroceramica per smartphone, con una resistenza tre volte maggiore ai graffi rispetto alla generazione precedente e meno riflessi. Il tutto reso possibile dal chip A19 di ultima generazione, che garantisce prestazioni di sistema più elevate e una maggiore longevità.

Un potente sistema di fotocamere per selfie di livello superiore e riprese ad alta risoluzione

iPhone 17 introduce una nuova fotocamera frontale Center Stage che migliora l’esperienza con foto e video. La fotocamera frontale Center Stage vanta il primo sensore quadrato per una fotocamera frontale su iPhone, con un campo visivo più ampio e una risoluzione superiore, fino a 18MP per le foto, per catturare ancora più dettagli. Ora non è più necessario ruotare iPhone per cambiare l’orientamento dei selfie: si possono scattare foto e registrare video anche in orizzontale tenendo comodamente l’iPhone in verticale, per una presa più sicura e uno sguardo più centrato. Per gli scatti di gruppo, Inquadratura automatica per le foto sfrutta l’intelligenza artificiale per allargare automaticamente il campo visivo e, se i soggetti sono molti, può passare dall’orientamento verticale a quello orizzontale per includerli tutti nell’inquadratura. La fotocamera frontale Center Stage permette di girare video ultrastabilizzati in 4K HDR, e ora con Acquisizione doppia l’utente può registrare contemporaneamente anche con le fotocamere posteriori: l’ideale per farsi un video selfie mentre si filma la scena intorno. Nel corso di chiamate con FaceTime o con app di terze parti, Inquadratura automatica per le videochiamate mantiene l’utente stabile e sempre all’interno dell’inquadratura.

Per la primissima volta, tutte le fotocamere posteriori di iPhone 17 sono da 48MP, per foto e video straordinari. La fotocamera principale Fusion da 48MP scatta foto nitidissime e ha anche un teleobiettivo 2x di qualità ottica integrato: in pratica, è come avere due fotocamere in una. Il nuovo ultra-grandangolo Fusion da 48MP offre una risoluzione quattro volte superiore rispetto alla generazione precedente, consentendo di catturare ancora più dettagli negli scatti con scene più ampie, inquadrature particolari o nelle fotografie macro. Gli Stili fotografici di nuova generazione permettono di personalizzare le foto regolando in tempo reale colori, ombre e zone illuminate con tonalità della pelle più naturali, e con iOS 26 sarà disponibile il nuovo stile Luminoso, che illumina l’incarnato e rende l’immagine ancora più vivida.

iPhone 17 registra splendidi video 4K a 60 fps in Dolby Vision con funzioni che permettono di dare libero sfogo alla creatività, come la modalità Cinema e la modalità Azione. I video vengono registrati con audio spaziale per un ascolto coinvolgente, lo strumento Mix audio permette di regolare il suono dopo la registrazione per mettere in risalto le voci e ridurre i rumori ambientali, mentre la riduzione del rumore del vento minimizza i suoni indesiderati. iPhone 17 può anche scattare foto e registrare video spaziali per aiutare l’utente a rivivere i ricordi più preziosi con una profondità davvero notevole su Apple Vision Pro.

iPhone 17: un design bello e resistente con display Pro

iPhone 17 introduce importanti miglioramenti al display con un elegante design dai contorni arrotondati. Ha bordi più sottili rispetto alla generazione precedente e uno splendido display Super Retina XDR da 6,3″ con ProMotion e refresh rate adattivo fino a 120Hz, per un’esperienza più fluida ed efficiente. Il display always-on mostra a colpo d’occhio l’orario, i widget e le attività in tempo reale, e quando non è in uso regola in modo efficiente il refresh rate, abbassandolo a 1Hz.

Su iPhone 17 arriva anche Ceramic Shield 2, un nuovo rivestimento progettato da Apple, per una resistenza ai graffi tre volte superiore e un migliore antiriflesso. Inoltre, iPhone 17 è semplice da usare anche all’aperto grazie a 3.000 nit di luminosità di picco (la più alta su un iPhone) e un contrasto due volte migliore.

A19: prestazioni di livello superiore e un giorno intero di autonomia

Basato su una tecnologia a 3 nanometri di terza generazione, A19 offre prestazioni potenti, efficienza e un enorme balzo avanti in termini di velocità. Un motore del display aggiornato, il processore ISP e il Neural Engine di Apple rendono possibili funzioni come Apple Intelligence e gli stili fotografici di ultima generazione. La CPU 6-core è 1,5 volte più veloce rispetto al chip A15 Bionic di iPhone 13, e la GPU 5-core è oltre il doppio più veloce rispetto al chip A15 Bionic, per offrire una grafica straordinaria e un mobile gaming di livello superiore. Gli acceleratori neurali integrati in ogni core della GPU permettono anche di eseguire potenti modelli di IA generativa sul dispositivo.

L’efficienza del chip A19 e la gestione evoluta dei consumi resa possibile da iOS 26 assicurano un giorno intero di autonomia, e con ProMotion, iPhone 17 arriva fino a 30 ore di riproduzione video, otto in più rispetto alla generazione precedente. La nuova modalità energetica adattiva di iOS 26 riesce anche a capire l’utilizzo tipico della batteria da parte dell’utente e a prevedere quando il dispositivo potrebbe scaricarsi, conservando in modo intelligente l’energia per arrivare fino a fine giornata. E se collegato a un alimentatore USB-C ad alto voltaggio, come il nuovo alimentatore dinamico Apple da 40W con potenza massima di 60W, iPhone 17 raggiunge il 50% di carica in 20 minuti.

Su iPhone 17 fa il suo debutto N1, un nuovo chip di rete wireless progettato da Apple per supportare gli standard Wi-Fi 7, Bluetooth 6 e Thread. Oltre alle tecnologie wireless di nuova generazione, il chip N1 migliora le prestazioni generali e l’affidabilità di funzioni come l’hotspot personale e AirDrop.

iOS 26 con le nuove funzioni di Apple Intelligence

iOS 26 rende l’esperienza iPhone ancor più bella grazie ad un nuovo splendido design, potenti funzioni di Apple Intelligence e importanti miglioramenti alle app che le persone usano ogni giorno. Il nuovo design con Liquid Glass rende più espressive e piacevoli le esperienze nelle app e a livello di sistema, permettendo di concentrarsi meglio sui contenuti senza rinunciare alla familiarità di iOS. Con la funzione “Traduzione in tempo reale”, ora Apple Intelligence traduce testo e audio ovunque ci si trovi, aiutando l’utente a comunicare in altre lingue in Messaggi, FaceTime e Telefono. Gli aggiornamenti all’intelligenza visiva consentono di fare uno screenshot e interagire con i contenuti sullo schermo di iPhone per fare ricerche e altro ancora. Il modello di fondazione on-device su cui si basa Apple Intelligence è disponibile a chiunque si occupi di sviluppo, con app che offrono già nuove esperienze intelligenti e nel pieno rispetto della privacy, disponibili anche offline. I nuovi strumenti per filtrare chiamate e messaggi aiutano a eliminare le distrazioni, per concentrarsi sulle conversazioni più importanti. iOS 26 introduce anche nuove funzioni in CarPlay, Apple Music, Mappe e Wallet, nonché Giochi, una nuova app che offre a ogni gamer un’unica destinazione per tutti i suoi giochi.

Nuovi splendidi accessori per iPhone 17

In aggiunta alla custodia MagSafe trasparente per iPhone 17, sarà disponibile una custodia MagSafe in silicone in cinque colori: nero, giallo neon, muschio chiaro, blu salmastro e viola nebbia. La custodia MagSafe in silicone può essere abbinata alla nuova tracolla, che permette di portare con sé il proprio iPhone e avere le mani libere. Realizzata con filati riciclati al 100%, è comodissima da indossare, e grazie ai magneti flessibili integrati e al meccanismo di scorrimento in acciaio inossidabile, è possibile regolarne facilmente la lunghezza e mantenere entrambe le cinghie allineate. La tracolla sarà disponibile in 10 colori: nero, grigio chiaro, blu, blu chiaro, viola, terra di Siena, verde, giallo neon, Sahara e arancione.

iPhone 17 e l’ambiente

Apple 2030 è l’ambizioso piano di Apple di raggiungere la neutralità carbonica in tutta la propria impronta ambientale entro la fine di questo decennio, riducendo le emissioni relative ai prodotti nei tre ambiti a maggiore impatto: materiali, elettricità e trasporto. iPhone 17 contiene il 30% di materiali riciclati, tra cui l’85% di alluminio riciclato nel guscio e il 100% di cobalto riciclato nella batteria, ed è prodotto con il 35% di energia rinnovabile, come quella eolica e solare, in tutta la filiera. Inoltre, iPhone 17 è progettato per durare nel tempo, può essere riparato e include un’assistenza software all’avanguardia nel mercato, rispettando al contempo gli alti standard di Apple a livello di efficienza energetica e chimica sicura. L’imballaggio in carta è interamente composto da fibre e può essere riciclato facilmente.

Dichiarazioni

iPhone 17 presenta grandi novità e potenti funzioni che rendono iPhone ancora più utile nella vita di tutti i giorni: un display ProMotion più grande e luminoso che è tre volte più resistente ai graffi, un’autonomia di un giorno intero con ricarica più veloce, il chip A19 per prestazioni potenti, un fantastico sistema a doppia fotocamera Fusion da 48MP, e l’innovativa fotocamera frontale Center Stage, la migliore che abbiamo mai creato”, ha dichiarato Kaiann Drance, Vice President of Worldwide iPhone Product Marketing di Apple. “iPhone 17 è la scelta perfetta per chi vuole le funzioni più recenti in un iPhone progettato per durare a lungo”.

Prezzi e disponibilità

  • iPhone 17 sarà disponibile nei colori lavanda, azzurro nebbia, salvia, bianco e nero nei modelli da 256GB e 512GB.
  • In oltre 63 Paesi e territori, tra cui AustraliaCanadaCinaColombiaCorea del SudEmirati Arabi UnitiFranciaGermaniaGiapponeIndiaItaliaMessicoRegno UnitoSingaporeStati UnitiThailandiaTurchia e Vietnam, sarà possibile preordinare iPhone 17 dalle ore 14:00 CET di venerdì 12 settembre, con disponibilità da venerdì 19 settembre. A partire da venerdì 26 settembre, iPhone 17 sarà disponibile in altri 22 Paesi e aree geografiche.
  • iOS 26 sarà disponibile come aggiornamento software gratuito da lunedì 15 settembre. Alcune funzioni potrebbero non essere disponibili in tutte le lingue o in tutte le aree geografiche, e la disponibilità potrebbe variare a causa di leggi e regolamenti locali.
  • Apple Intelligence è disponibile in versione beta con supporto per le seguenti lingue: cinese (semplificato), coreano, francese, giapponese, inglese, italiano, portoghese (Brasile), spagnolo e tedesco. Entro la fine dell’anno saranno disponibili altre lingue: cinese (tradizionale), danese, norvegese, olandese, portoghese (Portogallo), svedese, turco e vietnamita. Alcune funzioni potrebbero non essere disponibili in tutte le aree geografiche o in tutte le lingue.
  • Apple sta estendendo l’accesso gratuito alle funzioni satellitari per un ulteriore anno per chi già usa iPhone 14 e iPhone 15. La prova gratuita verrà estesa per chi ha attivato il proprio iPhone 14 o iPhone 15 in un Paese che supporta le funzioni via satellite entro le 9:00 CEST del 9 settembre 2025.
  • AppleCare offre assistenza e supporto eccezionali, con opzioni flessibili per ogni utente Apple. L’utente può scegliere AppleCare+ per assicurare il suo nuovo iPhone, e negli Stati Uniti è anche disponibile AppleCare One, per proteggere più prodotti con un unico piano. Entrambi i piani includono la copertura per danni accidentali, come cadute e schizzi, la protezione in caso di furto e smarrimento, il servizio di sostituzione della batteria, e il supporto 24/7 da parte dell’assistenza Apple.
  • I piani iCloud+ offrono spazio aggiuntivo per conservare file, foto, video e altri contenuti in modo ancora più sicuro, e accedervi da tutti i dispositivi. iCloud+ dà anche accesso a funzioni premium, come la creazione di eventi nell’app Inviti Apple, ma anche a Relay privato, “Nascondi la mia email”, i domini email personalizzati e i video sicuri di HomeKit. Con “In famiglia”, l’utente può condividere i propri abbonamenti con altre cinque persone della famiglia, senza costi aggiuntivi.
  • Chi acquista iPhone 17 ha diritto a tre mesi gratis di Apple Arcade, Apple Fitness+, Apple Music, Apple News+ e Apple TV+ se non ha già sottoscritto un abbonamento. La disponibilità di offerte e servizi varia in base all’area geografica.