Tag: Zero Trust
Sicurezza, le indicazioni di Cohesity e le lezioni apprese nel 2021
Dopo aver assistito alla continua evoluzione delle minacce informatiche adesso si deve agire investendo su approcci di sicurezza Zero Trust e strumenti di threat intelligence.
Contrastare i ransomware andando oltre l’approccio Zero Trust
Gli hacker stanno affinando le loro tecniche di attacco e per contrastare ransomware e exfiltration bisogna migliorare l’approccio Zero Trust.
Panda Security: la cybersecurity nel 2022
Il player della sicurezza IT Panda Security prevede un’evoluzione dello Smishing sulle App di messaggistica, autenticazione a più fattori e approccio zerotrust.
Zero Trust: un nuovo approccio alla sicurezza aziendale
Fondamentale il supporto della formazione e della comprensione delle proprie esigenze e dei rischi
Zero trust: l’identità è il perimetro di sicurezza
Cloud, smart working, Bring Your Own Device: i confini delle reti aziendali si dissolvono
Zero-trust: il must have per proteggersi dalle violazioni
Con il picco di lavoratori in remoto e degli attacchi alla sanità serve un approccio secure by design
Proteggere l’Internet of Things con l’approccio Zero Trust
Zero Trust: la possibilità di consentire solo i servizi prescritti e le comunicazioni essenziali per il funzionamento
Zero Trust e il futuro della sicurezza informatica
Con i cambiamenti radicali che stanno vivendo i metodi di lavoro e i processi di sicurezza, la fiducia zero è sufficiente?
Il 47% degli esperti di cyber security non si fida del modello Zero Trust
Ci sono forti incertezze rispetto a come implementare i controlli Zero Trust in ambienti IT ibridi
TTG 1° DICEMBRE 2019, CyberArk: le best practice per il nuovo modello Zero Trust
Nel TTG dell'1 dicembre 2019 CyberArk, Trend Micro, Impresoft, Commvault e SWG