Tag: Symantec
Italiani e Wi-Fi pubbliche: falso senso di sicurezza e comportamenti “inaspettati”
                    Una nuova ricerca di Norton by Symantec evidenzia da parte degli utenti un falso senso di invulnerabilità e un atteggiamento di indifferenza nei confronti dei pericoli insiti nell’utilizzo delle reti Wi-Fi pubbliche. Molto elevato il pericolo di mettere a rischio le informazioni personali e la propria privacy.                
            Botnet: Italia seconda in classifica per “macchine zombie”
                    Le città che ospitano involontariamente il maggior numero di minacce di questo tipo in Europa, Medio Oriente a Africa, contribuiscono ad attacchi DDoS, spam e crimini informatici basati in tutto il mondo                
            Pericolo ransomware: imprese sotto attacco
                    Il riscatto richiesto alle vittime è più che raddoppiato, in media, passando dai 294 dollari alla fine del 2015 agli attuali 679 dollari. Secondo la ricerca, le minacce di questo tipo sono in crescita continua, con le aziende sempre più prese di mira dai cybercriminali. Italia seconda al mondo e prima in Europa                
            Frodi BEC: truffe da milioni di dollari
                    Le truffe di tipo Business Email Compromise prendono di mira oltre 400 aziende al giorno                 
            Reti Wi-Fi: solo 1 persona su 3 sa capire quali sono quelle sicure
                    Secondo un recente studio, il numero degli attacchi alle informazioni degli utenti che utilizzano connessioni wireless non sicure è in crescita, nonostante il 57% degli utenti ritenga di proteggere al meglio i propri dati                
            Consigli per una vacanza senza cybercrime
                    Alcuni accorgimenti per evitare le spiacevoli sorprese capitate ai circa 9 milioni di italiani che hanno subito furti online lo scorso anno                
            I social network nel mirino degli hacker
                    Crescono le minacce legate ai sociale. Ecco come proteggere i propri profili                
            L’operazione Blockbuster tenta di rimandare Lazarus nel regno dei morti
                    Un’iniziativa incrociata per contrastare gli attacchi del gruppo cybercriminale                
            Dridex: il trojan finanziario che invia milioni di email spam ogni giorno
                    Progettato per raccogliere le credenziali bancarie delle vittime, al momento è uno dei più pericolosi financial malware in circolazione                
            
				

























































