Home Tags Software

Tag: Software

software

Software più ricercati nel 2023: ecco la classifica

Come può un'azienda svilupparsi tecnologicamente e rimanere competitiva sul mercato? Il software giusto può sicuramente aiutare

Software: cambiare formazione e aggiornamento degli sviluppatori

Quali metodi preferiscono utilizzare gli hacker per colpire le loro vittime dall’esterno? Perché il software non è più sicuro?

IA: Come gli sviluppatori possono ridurre il TCO del software

Sono lontani i tempi in cui il software si acquistava su un supporto fisico, ad esempio le cartucce dei giochi, e non c’era mai necessità di aggiornarlo. Il mondo però è cambiato, e con esso anche il software, nel modo in cui viene utilizzato e creato

Sicurezza informatica: Come proteggere il nostro mondo?

In occasione del mese d’ottobre, dedicato alla sensibilizzazione per la sicurezza informatica, Check Point si unisce all’impegno globale. Eseguire 4 azioni chiave durante tutto l’anno, aiuteranno a preservare i nostri dati
rsz_mirko_gubian_global_demand_senior_manager_axiante_ld

Integrazione applicativa: perché può diventare uno strumento competitivo

L'integrazione applicativa, o Enterprise Application Integration (EAI), è il processo di collegamento di applicazioni software indipendenti in modo che funzionino insieme e possano collaborare e scambiare dati in modo efficiente e coerente

Genya Studio, software di gestione per gli studi commercialisti

Wolters Kluwer Tax & Accounting Italia presenta Genya Studio: la soluzione che supporta l’intero processo di gestione delle attività di Studio ottimizzando i processi e contribuendo all’aumento della profittabilità
software

Il software al centro dell’innovazione per le aziende consumer e retail

McKinsey & Company ci spiega in questo contributo come le aziende consumer e retail possono diventare innovatrici software-driven
sviluppo-sostenibile

Sviluppo sostenibile e il ruolo della tecnologia

DXC Technology delinea i cinque trend in cui il software accelererà lo sviluppo sostenibile nei prossimi cinque anni.
Spesa-ICT

Spesa ICT: lo sguardo di IDC sull’Italia

Nonostante il periodo inflazionistico la spesa ICT in Italia continuerà a crescere nel 2023. Gli investimenti aziendali si concentreranno sui software.
simsolid-cloud

SimSolid Cloud: il nuovo software cloud-native di Altair

Altair presenta il nuovo SimSolid Cloud, un software di simulazione strutturale rapida adesso disponibile sul portare Altair One.

Mercati e Nomine

Joe Smolarski è il nuovo CEO di WatchGuard Technologies

Dirigente veterano del settore con decenni di esperienza nella crescita di aziende tecnologiche, è chiamato a consolidare le performance record e guidare la prossima fase di espansione
TeamSystem

TeamSystem rafforza il proprio posizionamento nel bacino del Mediterraneo con due acquisizioni in Turchia

BizimHesap e Nef Solution entrano nel perimetro del Gruppo attraverso Mikrogrup, ampliando l’offerta di TeamSystem per imprese e professionisti nei settori del digital accounting e del risk & compliance
Giovanni Salerno

Giovanni Salerno nuovo Direttore Generale Italia di Italtel

Giovanni Salerno avrà la responsabilità di coordinare le strutture commerciali e operative a livello nazionale

Ai Act

intelligenza artificiale- AI ACT-AI ACT

AI Act: l’obbligo di alfabetizzazione sull’intelligenza artificiale

Sapere come funziona l’intelligenza artificiale – e come governarla – non è più un’opzione, ma un requisito di competitività e conformità legale
Intelligenza artificiale SAS -Ai-Docs - Gen-AI Anxiety

Il Regolamento (UE) 2024/1689: la nuova disciplina Europea sull’intelligenza artificiale.

Cosa è il Regolamento (UE) 2024/1689? A chi è destinato? Quali sono i soggetti a rischio?
AI Act

AI ACT: online la nuova rubrica per essere sempre aggiornati

Questa rubrica nasce con l’obiettivo di accompagnare imprese, PA, professionisti e cittadini nella comprensione e nell’approfondimento progressivo delle disposizioni dell’AI Act

App & Device

ASUS ExpertBook ASUS ExpertBook PN3

ASUS ExpertBook PM3: l’evoluzione del business notebook tra sicurezza, AI e sostenibilità

Il nuovo ASUS ExpertBook PM3 combina performance, durabilità ed affidabilità oltre a beneficiaredi diversi servizi pensati per aiutare le PMI
ASUS NUC 15 Performance,

ASUS NUC 15 Performance, potente e tecnologico

Disponibile in versione barebone e pensato per la massima personalizzazione, questo mini-PC ad alte prestazioni combina processori Intel® Core™ Ultra, GPU NVIDIA® GeForce RTX™ per laptop e Intel Killer Wi-Fi 7 in un design compatto, ideale per qualsiasi spazio di lavoro
iPhone-17

iPhone 17 arriverà in Italia il 19 settembre

Apple aprirà i preordini del tanto atteso iPhone 17 il 12 settembre. Scopri tutte le novità, inclusa la fotocamera frontale con tecnologia Center Stage

I più letti

sicurezza-informatica-clusit

Clusit: in Italia il 10% degli attacchi informatici a livello mondiale

Nel nostro Paese bersagliati i settori governativo /militare /forze dell’ordine e dei trasporti
Reale Federazione Spagnola di Atletica Leggera

La Reale Federazione Spagnola di Atletica Leggera utilizza l’AI per ottimizzare le prestazioni sportive

La tecnologia analizza le informazioni acquisite da sensori e applicazioni per consentire agli allenatori di prendere decisioni personalizzate e altamente informate sui loro atleti

Joe Smolarski è il nuovo CEO di WatchGuard Technologies

Dirigente veterano del settore con decenni di esperienza nella crescita di aziende tecnologiche, è chiamato a consolidare le performance record e guidare la prossima fase di espansione

FinanceTech

grafico crescita- crescere la propria attività - vendite - quanto consuma l'IA - CFO

CFO: 3 modi per adattarsi all’imprevedibilità

Dal controllo della spesa all’intelligenza artificiale, ecco le tre strategie che i CFO possono mettere in pratica per affrontare l’incertezza e sostenere la crescita.
banca Sella

Banca Sella acquisisce Hype

L’obiettivo è rafforzare il modello di banca tradizionale basato sulla relazione e affermare Hype come leader nel digital banking
frodi

Frodi potenziate dall’IA: perché banche e imprese devono unire le forze

Nel 2024, le frodi sui mezzi di pagamento hanno rappresentato un totale di quasi 1,2 miliardi di euro, di cui 382 milioni legati a manipolazioni, pari al 32% del dato generale.
economy crypto - Dichiarazione fiscale

Austria, nuova frontiera europea per blockchain e crypto

Con oltre 230 aziende blockchain, più di 130 centri di ricerca e istituti, 400 negozi fisici e online l'Austria è tra i paesi maggiormente avanzati
carte di pagamento hackerate-dark web

Dark Web, carte italiane rubate vendute ad valore medio di 9,34 €

I prezzi delle carte di pagamento rubate sul dark web aumentano fino al 444%