Home Tags Skuola.net

Tag: Skuola.net

giovani_scuola_futuro_

Lavoro: i giovani temono la concorrenza dell’AI, ma pochi stanno imparando ad usarla

I lavoratori del futuro sembrano essere preoccupati soprattutto dalle nuove tecnologie e dall’automazione dei processi

Didattica digitale: all’università il digitale prevale su carta e penna

Ricerca di Skuola.net in collaborazione con Lenovo su un campione di 2.500 studenti di età compresa tra i 16 ed i 24 anni: per gli studenti più grandi disporre di device personali per lo studio - come tablet, pc o notebook - è quasi inevitabile. A scuola invece se ne promuove poco o se ne scoraggia l’uso
alunni-delle-scuole-superiori

Alunni delle scuole superiori: futuri cervelli in fuga?

Secondo un’indagine di Skuola.net 6 alunni delle scuole superiori su 10 andrebbero all'estero dopo il diploma. A sognarlo soprattutto i figli dei benestanti.
mestieri del futuro

Mestieri del futuro: 1 studente su 3 li valuta per il post-diploma

Nonostante a scuola se ne parli poco, tanti studenti delle superiori si stanno orientando verso i cosiddetti mestieri del futuro. A spingerli soprattutto le prospettive occupazionali.
mestieri nel metaverso

Mestieri nel metaverso: quali sono i più richiesti?

Dagli architetti agli “sceriffi” i mestieri più richiesti nel metaverso iniziano a dare una spinta al mercato del lavoro. È l’apertura di una nuova frontiera.

La sicurezza online influenza la sicurezza domestica?

Secondo i risultati delle ultime ricerche di Verisure per 7 giovani su 10 la sicurezza online può compromettere la sicurezza in casa.
Smarphone e Generazione Z: acquisti consapevoli

Generazione Z e smarphone: i giovani acquistano consapevolmente

Una recente ricerca dimostra che lo smartphone non è più uno status symbol, e i giovani lo cambiano quando non funziona più, scegliendo in base alle recensioni e non al brand
Scuola e smartphone: 7 su 10 lo usano con i professori

Scuola e smartphone: 7 su 10 lo usano con i professori

Una ricerca di Skuola.net e Wiko ha indagato il rapporto della Generazione Z con il proprio device, dentro e fuori le aule scolastiche
Dati personali: perché proteggere lo smarphone

Giovani e smartphone: i Giga non sono mai abbastanza

Le nuove generazioni entrano nel panico all'esaurimento del monte dati, o quando il telefono non prende. Instagram, WhatsApp e streaming musicale le app irrinunciabili

Mercati e Nomine

rsz_1rsz_bending_spoons_ceo_&_cofounder_luca_ferrari_2

Bending Spoons acquista Vimeo a 1,38 miliardi di dollari

Vimeo una delle principali piattaforme video per le imprese, ha annunciato oggi di aver sottoscritto un accordo definitivo per essere acquisita da Bending Spoons,...
Anastasia-Bournelli

Anastasia Bournelli è VP, Global Mobile Network Operators di NIQ

Nel suo nuovo ruolo, Anastasia Bournelli sarà responsabile dello sviluppo e dell'attuazione di iniziative di crescita nel canale del Mobile Network di NielsenIQ
fiven

Fiven cede Allos e rafforza la strategia AI first puntando all’espansione estera e a...

Dal punto di vista economico-finanziario, la cessione consente a Fiven di liberare risorse da reinvestire nella crescita organica e nell’innovazione tecnologica

Ai Act

intelligenza artificiale- AI ACT-AI ACT

AI Act: l’obbligo di alfabetizzazione sull’intelligenza artificiale

Sapere come funziona l’intelligenza artificiale – e come governarla – non è più un’opzione, ma un requisito di competitività e conformità legale
Intelligenza artificiale SAS -Ai-Docs

Il Regolamento (UE) 2024/1689: la nuova disciplina Europea sull’intelligenza artificiale.

Cosa è il Regolamento (UE) 2024/1689? A chi è destinato? Quali sono i soggetti a rischio?
AI Act

AI ACT: online la nuova rubrica per essere sempre aggiornati

Questa rubrica nasce con l’obiettivo di accompagnare imprese, PA, professionisti e cittadini nella comprensione e nell’approfondimento progressivo delle disposizioni dell’AI Act

App & Device

iPhone-17

iPhone 17 arriverà in Italia il 19 settembre

Apple aprirà i preordini del tanto atteso iPhone 17 il 12 settembre. Scopri tutte le novità, inclusa la fotocamera frontale con tecnologia Center Stage
Smartphone

È lo smartphone il device preferito dagli italiani

Il 91,2% degli italiani non può fare a meno del proprio smartphone. In coda alla classifica i dispositivi wearable
supercomputer

La Classifica dei Supercomputer più veloci al mondo

Nell’articolo riportiamo alcuni dei supercomputer più potenti e performanti a livello globale presenti nelle classifiche TOP500 e Green500

I più letti

Tifosi

Tifosi sempre più coinvolti e aggiornati con i dati in tempo reale

Il modo in cui i tifosi vivono lo sport è cambiato e Diego Daniele di Confluent Italia spiega come i dati in tempo reale assecondano la nuova “fan experience”
ad-tech

Ad tech e AI: 20 anni di storia ancora in evoluzione

Francesca Lerario di Ogury condivide un’analisi sulla storia dell’IA nell’ad tech, partendo dagli albori del web fino ad oggi, l’era dell’Agentic AI
Hodli

Hodli chiude un round da 1 milione di euro e punta alla licenza MiCA

Dopo il rebranding e l’apertura di una nuova sede, adesso Hodli intende diventare il primo gestore patrimoniale crypto in Europa

FinanceTech

Wiki-Software

Wiki Software inaugura un nuovo Competence Center

La nuova struttura di Wiki Software offrirà servizi di alta consulenza a CFO, tesorieri e credit manager che intendono ottimizzare i flussi finanziari per liberare tempo e risorse da dedicare ad attività strategiche
Wopta

Wopta presenta Anna, l’AI-Agent conversazionale attivo 24/7

Wopta Assicurazioni integra tecnologia e relazione umana in Anna, l’AI-Agent sempre attivo per Clienti e Wopters
BPER

BPER: evoluzione digitale nel segno della GenAI con Domyn

Un agente AI specializzato nella Decision Intelligence ottimizzerà i processi decisionali e migliorerà l’esperienza dei clienti di BPER
mastercard

Mastercard apre la strada all’Agentic Commerce

Annunciato l’avvio dei pagamenti AI-based: il programma Mastercard Agent Pay sarà disponibile entro le festività natalizie per i titolari di carte statunitensi
Hodli

Hodli chiude un round da 1 milione di euro e punta alla licenza MiCA

Dopo il rebranding e l’apertura di una nuova sede, adesso Hodli intende diventare il primo gestore patrimoniale crypto in Europa