Tag: sicurezza
Poseidon: il gruppo specializzato nel cyber spionaggio globale
                    Si tratta di vera e propria un’entità commerciale, i cui attacchi sfruttano malware personalizzati firmati digitalmente con certificati falsi                
            Il primo Manifesto per la sicurezza sul web “dai giovani per i giovani”
                    Un’iniziativa partecipata, condivisa e diffusa in tutte le regioni italiane, che vede i giovani protagonisti della creazione di una “bussola” per l’utilizzo sicuro di internet da parte dei loro coetanei.                
            Malware: crescono nel mondo ma diminuiscono in Italia
                    Globalmente il rischio di infezioni da malware è salito del 17%, mentre in Italia si evidenzia una riduzione del 42% delle minacce                
            Buone notizie: lo Spam cala dell’11,5%
                    Crescono però gli attacchi ai dispositivi mobile                
            Password troppo semplici: grande pericolo per gli utenti!
                    Quella più adottata è “12345”. Ne approfittano sicuramente i cybercriminali, il cui lavoro viene enormemente semplificato                
            La top 5 dei malware in Italia
                    Il re è Bayrob, seguito da Win32/Filecoder e Nemucod che completano il podio                
            eBay presenta una grave vulnerabilità
                    La falla permette ai cybercriminali di diffondere phishing e malware                
            Allarme sicurezza: 9 utenti su 10 conservano i propri dati personali su dispositivi digitali
                    Si tratta di un dato preoccupante alla luce della crescente attività dei cybercriminali e degli ancora troppi dispositivi senza alcuna protezione                
            Boom malware: il 27% di tutte le minacce è stato prodotto nel 2015
                    È stato registrato un totale di 84 milioni di nuovi codici, con un incremento di 9 milioni rispetto al 2014 e una media giornaliera di 230.000 esemplari.                
            Google Play: app che sottoscrivono abbonamenti premium mai voluti
                    L’app incriminata è stata rimossa, ma attenzione a cosa si scarica.                
             
				




























































