Tag: sicurezza
Darktrace blocca le minacce sul nascere
L’Enterprise Immune System nel suo Threat Report 2016, mostra alcuni casi reali di minacce avvenuti nel corso dell’anno passato
Un terzo dei bambini italiani nasconde comportamenti rischiosi online ai propri genitori
L’educazione dei genitori ha un ruolo fondamentale nella protezione dei bambini su Internet, ma come si può essere sicuri che i figli crescano in un ambiente sicuro e protetto senza intromettersi nella loro privacy?
Bitdefender apre la sede italiana. Denis Cassinerio guiderà l’espansione nel nostro Paese
Nell’ambito del piano di espansione internazionale, l’azienda punta ora anche al mercato enterprise italiano
Botnet: Italia seconda in classifica per “macchine zombie”
Le città che ospitano involontariamente il maggior numero di minacce di questo tipo in Europa, Medio Oriente a Africa, contribuiscono ad attacchi DDoS, spam e crimini informatici basati in tutto il mondo
Nasce il primo corso universitario italiano per diventare “hacker buoni”
E’ la “Cyber Academy” di Modena, un bootcamp lungo 6 mesi per formare esperti di sicurezza informatica
Panda Banker: il terrore degli utenti delle banche italiane
A cura di Marco Gioanola, Senior Consulting Engineer di Arbor Networks e Dennis Schwarz, ASERT Research Analyst
Attacchi malware alle aziende: ogni 4 secondi un dipendente ne scarica uno
I ricercatori hanno riscontrato un aumento di quasi dieci volte dei malware sconosciuti che colpiscono le aziende. Nel 75% dei casi di infezione, gli hacker sfruttano il tranello delle email
Il 92% delle aziende è stata violata dagli hacker
Solo il 42% ritiene però probabile che si possa ripetere una violazione informatica in futuro.
Global Business Trend: come prevenire la minaccia di frodi
Il documento identifica cinque tendenze che le aziende dovrebbero valutare e fronteggiare con azioni volte a diminuire le possibilità di frode e migliorare la customer experience
Il pericolo della perdita di dati: conoscere i propri punti deboli
Il data loss può essere dovuto ad un errore umano, al furto o ad un uso non corretto dei dati stessi