Tag: sicurezza
Rapporto Clusit 2017: verso la sconfitta della sicurezza informatica
Crescono le minacce e le aziende sono in affanno. Budget ridotti e strategie non adeguate provocano danni economici ingenti che valgono anche punti di PIL.
I comportamenti e gli intenti delle persone sono fondamentali per il futuro della sicurezza...
Quasi l'80 per cento delle imprese afferma che i professionisti informatici dovrebbero comprendere i comportamenti e le intenzioni, ossia come le persone interagiscono con i dati critici e l’IP; oggi, però, meno di un terzo lo fa in modo efficace
Fercam: spedizioni al sicuro con Check Point
Per migliorare la visibilità e il controllo delle reti, l’azienda italiana di trasporti e logistica si affida alle soluzioni di sicurezza di Check Point
Le previsioni per il 2017 in tema di cyber security
Cosa si dovranno aspettare le aziende nel corso del nuovo anno?
GDPR: le imprese sono pronte?
Ecco cosa le aziende devono aspettarsi e alcuni consigli per non essere impreparati
Attenzione: finta App Adobe Flash Player scarica pericolosi malware
L’applicazione fake Android si presenta come un aggiornamento di Flash Player e richiede urgentemente all’utente di abilitare una falsa modalità di risparmio energetico
Sophos acquista Invincea
L’Advanced Machine Learning si aggiunge al portfolio di soluzioni di sicurezza per l’endpoint di ultima generazione
Data Protection Officer: imprese, rischio confusione tra privacy e security
Regolamento UE 2016/679 prescrive che il responsabile della protezione dei dati deve essere designato sulla base della conoscenza specialistica della normativa, concetto ribadito anche dalle Linee Guida dei Garanti UE, adesso tradotte in italiano. Studio in corso evidenzia però che molte imprese attribuiscono la funzione di DPO al proprio IT manager, configurando situazione di conflitto d'interessi. Tempo per rimediare fino al 25 maggio 2018.
TTG 15 FEBBRAIO: aziende sotto attacco!
In questa edizione del TTG focus sulla sicurezza con Trend Micro e inthecyber, Megadyne all'Hannover Messe, Hewlett Packard Enterprise (HPE) e SAS
Pericolo: gli attacchi DDoS sono sempre più pericolosi
L’ultimo trimestre del 2016 ha visto progressi significativi negli attacchi DDoS. Le tecniche sono sempre più sofisticate e la gamma di dispositivi attaccati da botnet è sempre più diversificata, mentre i cyber criminali si dimostrano sempre più abili nello scegliere bersagli ampi e importanti.





























































