Tag: sicurezza
GDPR: le imprese sono pronte?
Ecco cosa le aziende devono aspettarsi e alcuni consigli per non essere impreparati
Attenzione: finta App Adobe Flash Player scarica pericolosi malware
L’applicazione fake Android si presenta come un aggiornamento di Flash Player e richiede urgentemente all’utente di abilitare una falsa modalità di risparmio energetico
Sophos acquista Invincea
L’Advanced Machine Learning si aggiunge al portfolio di soluzioni di sicurezza per l’endpoint di ultima generazione
Data Protection Officer: imprese, rischio confusione tra privacy e security
Regolamento UE 2016/679 prescrive che il responsabile della protezione dei dati deve essere designato sulla base della conoscenza specialistica della normativa, concetto ribadito anche dalle Linee Guida dei Garanti UE, adesso tradotte in italiano. Studio in corso evidenzia però che molte imprese attribuiscono la funzione di DPO al proprio IT manager, configurando situazione di conflitto d'interessi. Tempo per rimediare fino al 25 maggio 2018.
TTG 15 FEBBRAIO: aziende sotto attacco!
In questa edizione del TTG focus sulla sicurezza con Trend Micro e inthecyber, Megadyne all'Hannover Messe, Hewlett Packard Enterprise (HPE) e SAS
Pericolo: gli attacchi DDoS sono sempre più pericolosi
L’ultimo trimestre del 2016 ha visto progressi significativi negli attacchi DDoS. Le tecniche sono sempre più sofisticate e la gamma di dispositivi attaccati da botnet è sempre più diversificata, mentre i cyber criminali si dimostrano sempre più abili nello scegliere bersagli ampi e importanti.
Il crimine informatico si evolve: inizia la battaglia ai nuovi armamenti!
Calano i malware ma aumentano i ransomware. I dispositivi IoT sono un nuovo vettore di attacchi
Akamai potenzia il portfolio di soluzioni per la sicurezza web
L'espansione è orientata alla difesa delle aziende online dalle minacce consolidate e da quelle emergenti
Attacchi “invisibili”: i cyber criminali violano aziende in 40 Paesi con malware nascosti
Banche, aziende di telecomunicazioni e organizzazioni governative negli Stati Uniti, in Sud America, Europa e Africa sono tra i principali obiettivi. I gruppi criminali GCMAN e Carbanak sono i maggiori sospettati.
I cybercriminali non risparmiano nessuna azienda
Qualunque realtà è una potenziale vittima. Chi subisce un attacco perde opportunità di business, clienti e fatturato.