Tag: Resilienza informatica
Aeroporti sotto attacco: considerare la cybersecurity una priorità
                    Check Point Research condivide i dati degli ultimi attacchi informatici agli aeroporti europei e le strategie per una resilienza cyber efficace                
            Osservabilità e AI alla base della resilienza digitale
                    Bob Wambach di Dynatrace spiega che per sviluppare e distribuire software robusto e resiliente richiede un'osservabilità end-to-end approfondita, basata sull’AI                
            Resilienza personale: “fattore X” nella gestione degli incidenti cyber
                    L'ultima ricerca di Zscaler evidenzia l’importanza della resilienza personale nella cybersecurity, un aspetto spesso trascurato dalle aziende ma cruciale per garantire la continuità operativa                
            Complessità di infrastruttura IT ostacola resilienza informatica
                    L’esperto Rob Sloan ci espone la nuova ricerca "Unlock the Resilience Factor" di Zscaler, incentrata sull’infrastruttura IT e sui suoi svantaggi                
            Maggior prioritizzazione e investimenti in vista di situazioni critiche
                    La recente indagine di Zscaler rivela la necessità di strategie di resilienza informatica in previsione delle inevitabili situazioni critiche che sorgeranno nei prossimi mesi                
            Il 98% delle principali aziende europee ha subito violazioni di terze parti
                    Nuovo rapporto di SecurityScorecard: prima della scadenza DORA, la quasi totalità delle principali aziende europee ha subito violazioni di terze parti                
            Carhartt sceglie Rubrik per ottimizzare la resilienza informatica
                    Il noto marchio di workwear migra più di 600 workload da diversi fornitori di backup legacy a Rubrik Security Cloud, migliorando sicurezza e protezione dei dati sensibili di clienti e partner                
            Resilienza informatica, quanto siamo pronti?
                    Secondo una ricerca di Palo Alto Networks e IDC Research, solo il 38% dei CISO in EMEA ritiene il proprio livello di resilienza informatica maturo. Quali sfide devono affrontare i CISO per prepararsi ai nuovi rischi?                
            Attacchi informatici: per proteggersi serve un mix di competenze e tecnologie
                    Le organizzazioni di tutto il mondo sono sempre più vulnerabili agli attacchi informatici. Qual è la strategia di protezione giusta da adottare?                
            Check Point ha un solo credo: prevenire è meglio che curare!
                    Per costruire una resilienza è necessario considerare le tre C di Check Point per una migliore sicurezza informatica: comprensiva, consolidata e collaborativa.                
            
				




























































