Home Tags Resilienza informatica

Tag: Resilienza informatica

aeroporti

Aeroporti sotto attacco: considerare la cybersecurity una priorità

Check Point Research condivide i dati degli ultimi attacchi informatici agli aeroporti europei e le strategie per una resilienza cyber efficace
osservabilità

Osservabilità e AI alla base della resilienza digitale

Bob Wambach di Dynatrace spiega che per sviluppare e distribuire software robusto e resiliente richiede un'osservabilità end-to-end approfondita, basata sull’AI
resilienza-personale

Resilienza personale: “fattore X” nella gestione degli incidenti cyber

L'ultima ricerca di Zscaler evidenzia l’importanza della resilienza personale nella cybersecurity, un aspetto spesso trascurato dalle aziende ma cruciale per garantire la continuità operativa
Zscaler

Complessità di infrastruttura IT ostacola resilienza informatica

L’esperto Rob Sloan ci espone la nuova ricerca "Unlock the Resilience Factor" di Zscaler, incentrata sull’infrastruttura IT e sui suoi svantaggi
resilienza crisi

Maggior prioritizzazione e investimenti in vista di situazioni critiche

La recente indagine di Zscaler rivela la necessità di strategie di resilienza informatica in previsione delle inevitabili situazioni critiche che sorgeranno nei prossimi mesi
Security of Europe

Il 98% delle principali aziende europee ha subito violazioni di terze parti

Nuovo rapporto di SecurityScorecard: prima della scadenza DORA, la quasi totalità delle principali aziende europee ha subito violazioni di terze parti

Carhartt sceglie Rubrik per ottimizzare la resilienza informatica

Il noto marchio di workwear migra più di 600 workload da diversi fornitori di backup legacy a Rubrik Security Cloud, migliorando sicurezza e protezione dei dati sensibili di clienti e partner

Resilienza informatica, quanto siamo pronti?

Secondo una ricerca di Palo Alto Networks e IDC Research, solo il 38% dei CISO in EMEA ritiene il proprio livello di resilienza informatica maturo. Quali sfide devono affrontare i CISO per prepararsi ai nuovi rischi?
attacchi-informatici

Attacchi informatici: per proteggersi serve un mix di competenze e tecnologie

Le organizzazioni di tutto il mondo sono sempre più vulnerabili agli attacchi informatici. Qual è la strategia di protezione giusta da adottare?
check-point

Check Point ha un solo credo: prevenire è meglio che curare!

Per costruire una resilienza è necessario considerare le tre C di Check Point per una migliore sicurezza informatica: comprensiva, consolidata e collaborativa.

Mercati e Nomine

Nicolas-Bidon

Nicolas Bidon è il nuovo Chief Executive Officer di Ogury

Ex CEO globale di GroupM Nexus Nicolas Bidon, guiderà il nuovo capitolo di crescita e innovazione di Ogury

Joe Smolarski è il nuovo CEO di WatchGuard Technologies

Dirigente veterano del settore con decenni di esperienza nella crescita di aziende tecnologiche, è chiamato a consolidare le performance record e guidare la prossima fase di espansione
TeamSystem

TeamSystem rafforza il proprio posizionamento nel bacino del Mediterraneo con due acquisizioni in Turchia

BizimHesap e Nef Solution entrano nel perimetro del Gruppo attraverso Mikrogrup, ampliando l’offerta di TeamSystem per imprese e professionisti nei settori del digital accounting e del risk & compliance

Ai Act

intelligenza artificiale- AI ACT-AI ACT

AI Act: l’obbligo di alfabetizzazione sull’intelligenza artificiale

Sapere come funziona l’intelligenza artificiale – e come governarla – non è più un’opzione, ma un requisito di competitività e conformità legale
Intelligenza artificiale SAS -Ai-Docs - Gen-AI Anxiety

Il Regolamento (UE) 2024/1689: la nuova disciplina Europea sull’intelligenza artificiale.

Cosa è il Regolamento (UE) 2024/1689? A chi è destinato? Quali sono i soggetti a rischio?
AI Act

AI ACT: online la nuova rubrica per essere sempre aggiornati

Questa rubrica nasce con l’obiettivo di accompagnare imprese, PA, professionisti e cittadini nella comprensione e nell’approfondimento progressivo delle disposizioni dell’AI Act

App & Device

ExpertCenter-PN54

ExpertCenter PN54: il mini PC Copilot+ ad alte prestazioni di ASUS

Equipaggiato con processori AMD Ryzen AI Serie 300 e con la potente NPU XDNA 2, ExpertCenter PN54 supporta attività automatizzate basate su AI
ASUS ExpertBook ASUS ExpertBook PN3

ASUS ExpertBook PM3: l’evoluzione del business notebook tra sicurezza, AI e sostenibilità

Il nuovo ASUS ExpertBook PM3 combina performance, durabilità ed affidabilità oltre a beneficiaredi diversi servizi pensati per aiutare le PMI
ASUS NUC 15 Performance,

ASUS NUC 15 Performance, potente e tecnologico

Disponibile in versione barebone e pensato per la massima personalizzazione, questo mini-PC ad alte prestazioni combina processori Intel® Core™ Ultra, GPU NVIDIA® GeForce RTX™ per laptop e Intel Killer Wi-Fi 7 in un design compatto, ideale per qualsiasi spazio di lavoro

I più letti

digita-museo

“DIGITA MUSEO”: Sardegna Ricerche apre la call fino al 5 dicembre

Con il lancio del progetto “DIGITA MUSEO”, musei e istituti scolastici sono chiamati a creare “Gemelli Digitali” dei reperti museali sardi
Chief-Data-Officer

Chief Data Officer affrontano il gap tra ambizioni AI e preparazione dei dati

L'81% dei Chief Data Officer intervistati da IBM dà priorità agli investimenti che accelerano le capacità e le iniziative nel campo dell'intelligenza artificiale
Data-Streaming

Data Streaming: un nuovo paradigma per il settore finanziario

Dalla gestione dei pagamenti alla lotta alle frodi: Diego Daniele di Confluent analizza i vantaggi del data streaming in ambito finanziario

FinanceTech

Mastercard For Fintechs 2025

Mastercard For Fintechs 2025: Cense Campione dell’Innovazione Europea

Da 244 candidati ad un vincitore: Cense conquista i riflettori nel programma Mastercard che connette, educa e accelera le fintech in tutta l’Europa occidentale.
bitcoin

Perché Bitcoin è in calo? L’analisi della correzione attuale guidata dalla liquidità

Liquidità ristretta, deflussi istituzionali e rotazione dei capitali: Gracy Chen di Bitget analizza le possibili ragioni dell'attuale calo di Bitcoin
Data-Streaming

Data Streaming: un nuovo paradigma per il settore finanziario

Dalla gestione dei pagamenti alla lotta alle frodi: Diego Daniele di Confluent analizza i vantaggi del data streaming in ambito finanziario
Liverpool-FC

Liverpool FC si affida a PayPal per i pagamenti digitali

Paypal è già disponibile come opzione di pagamento sulle piattaforme digitali del Liverpool FC e diventerà il metodo di pagamento digitale preferito dal Club
agenti-ai

Agenti AI alleati strategici per banche e assicurazioni

Efficienza, velocità e nuovi modelli di business: il ruolo degli agenti AI nel finance secondo Capgemini