Tag: privacy
Big Data e Privacy: la nuova geografia dei poteri
Convegno organizzato dal Garante per la privacy in occasione della Giornata Europea della protezione dei dati personali - 30 gennaio 2017
Pericoli online e social network: cresce l’attenzione alla privacy
Il 68% dei cittadini britannici sono più attenti alla privacy. Meglio le donne rispetto agli uomini
Regolamento Privacy UE, le aziende non possono più tergiversare
Sottolineata al 6° Privacy Day Forum la complessità degli adeguamenti richiesti dal nuovo Regolamento UE 2016/679 e l'urgenza per aziende e p.a. di attivarsi tempestivamente per mettersi in regola entro maggio 2018.
Internet of Things: più del 60% dei dispositivi non rispetta le norme
Da un'analisi internazionale sono emerse gravi carenze nella tutela della privacy degli utenti
Lavoro: no al controllo indiscriminato di e-mail e navigazione Internet
La ragione riguarda la violazione dello Statuto dei lavoratori
Privacy online, il paradosso dei cookies sui siti italiani
Quasi la metà dei siti italiani mostrano banner sull'utilizzo dei "biscotti digitali", anche se in realtà non ne sono tenuti. Informazione fuorviante che crea fastidio ai visitatori, e non contribuisce a fiducia degli utenti, i quali pensano erroneamente di essere sistematicamente monitorati. Aumentata la percentuale dei siti che si sono messi in regola con la privacy policy nei form dei contatti
Troppi dati sul sito della Regione, stop del Garante
On line i nominativi di migliaia di cittadini che non avevano ricevuto contributi per interventi di risparmio energetico
Privacy: “Google rispetta gli impegni”
Il colosso di Mountain View rende conforme il trattamento dei dati alla normativa italiana
Turismo digitale, a rischio privacy e fiducia utenti del web
Un vacanziere su tre prenota online, ma i prezzi applicati possono essere aumentati anche del 30% con tecniche di "dynamic pricing", con cui vengono profilati i comportamenti degli utenti attraverso cookies ed altre tecnologie di web analytics che permettono di determinare prezzi "su misura" in base al grado di interesse dei potenziali clienti. Le best practices da adottare per difendersi dalle pratiche tariffarie ingannevoli e proteggere la propria privacy
La Commissione Europea ha adottato lo scudo UE-USA per la privacy
La Commissione pubblicherà nel frattempo una breve guida per informare i cittadini dei mezzi di ricorso di cui dispone la persona che ritiene che i suoi dati personali siano stati usati senza tener conto delle norme sulla protezione dei dati.