Home Tags Paolo Lossa

Tag: Paolo Lossa

identità-macchina

Identità Macchina: proteggerle è prioritario

Secondo Paolo Lossa di CyberArk, è fondamentale che le aziende attribuiscano alle identità macchina la stessa importanza e urgenza riservata a quelle umane
Cybersecurity

Cybersecurity sotto pressione: proteggere le identità è prioritario

Paolo Lossa di CyberArk Italia evidenzia il paradosso italiano: identità macchina in crescita, rischi sottovalutati e pressione crescente da parte degli assicuratori
Paolo Lossa_CyberArk_web_

Cloud security: oltre la migrazione, la sfida dell’identità

Paolo Lossa, Country Sales Director di CyberArk Italy approfondisce le dinamiche e problematiche legate alla security d’identià
cyber-security

Cybersecurity e GenAI: come questi due fattori caratterizzeranno il 2025

Per Paolo Lossa, specialista di CyberArk Italia, professionista della cybersecurity, l’AI generativa avrà un reale effetto trasformativo
Soluzioni di Identity Security-identità

Perché avvalersi di secret e rotazioni dinamiche?

Secret e rotazioni dinamiche, secondo Paolo Lossa, Country Sales Director di CyberArk Italia

Adottare una strategia passwordless?

Paolo Lossa di CyberArk indica gli aspetti da non sottovalutare nell'approccio di una strategia passwordless
Secret

Secret in ambienti multi-cloud, come proteggerli?

Condividiamo un articolo di Paolo Lossa di CyberArk in cui spiega come semplificare la gestione dei secret grazie ad una soluzione basata su SaaS.
sicurezza-delle-identità

Perché i controlli intelligenti dei privilegi sono essenziali per la sicurezza delle identità

Paolo Lossa di CyberArk descrive 4 controlli intelligenti dei privilegi per la sicurezza delle identità. L’identità non va solo gestita, ma anche protetta.
strategie ESG

Strategie ESG di successo: il caso CyberArk

In questo articolo, Paolo Lossa di CyberArk, descrive le strategie ESG adottate dall’azienda e i successi ad oggi riscontrati.
Password

Password, un problema molto “caro” alle aziende

Buoni propositi per il 2023: impostare password forti protegge identità e dati, aiuta a evitare compromissioni e attacchi pericolosi e a ridurre in modo significativo i costi.

Mercati e Nomine

Joe Smolarski è il nuovo CEO di WatchGuard Technologies

Dirigente veterano del settore con decenni di esperienza nella crescita di aziende tecnologiche, è chiamato a consolidare le performance record e guidare la prossima fase di espansione
TeamSystem

TeamSystem rafforza il proprio posizionamento nel bacino del Mediterraneo con due acquisizioni in Turchia

BizimHesap e Nef Solution entrano nel perimetro del Gruppo attraverso Mikrogrup, ampliando l’offerta di TeamSystem per imprese e professionisti nei settori del digital accounting e del risk & compliance
Giovanni Salerno

Giovanni Salerno nuovo Direttore Generale Italia di Italtel

Giovanni Salerno avrà la responsabilità di coordinare le strutture commerciali e operative a livello nazionale

Ai Act

intelligenza artificiale- AI ACT-AI ACT

AI Act: l’obbligo di alfabetizzazione sull’intelligenza artificiale

Sapere come funziona l’intelligenza artificiale – e come governarla – non è più un’opzione, ma un requisito di competitività e conformità legale
Intelligenza artificiale SAS -Ai-Docs - Gen-AI Anxiety

Il Regolamento (UE) 2024/1689: la nuova disciplina Europea sull’intelligenza artificiale.

Cosa è il Regolamento (UE) 2024/1689? A chi è destinato? Quali sono i soggetti a rischio?
AI Act

AI ACT: online la nuova rubrica per essere sempre aggiornati

Questa rubrica nasce con l’obiettivo di accompagnare imprese, PA, professionisti e cittadini nella comprensione e nell’approfondimento progressivo delle disposizioni dell’AI Act

App & Device

ExpertCenter-PN54

ExpertCenter PN54: il mini PC Copilot+ ad alte prestazioni di ASUS

Equipaggiato con processori AMD Ryzen AI Serie 300 e con la potente NPU XDNA 2, ExpertCenter PN54 supporta attività automatizzate basate su AI
ASUS ExpertBook ASUS ExpertBook PN3

ASUS ExpertBook PM3: l’evoluzione del business notebook tra sicurezza, AI e sostenibilità

Il nuovo ASUS ExpertBook PM3 combina performance, durabilità ed affidabilità oltre a beneficiaredi diversi servizi pensati per aiutare le PMI
ASUS NUC 15 Performance,

ASUS NUC 15 Performance, potente e tecnologico

Disponibile in versione barebone e pensato per la massima personalizzazione, questo mini-PC ad alte prestazioni combina processori Intel® Core™ Ultra, GPU NVIDIA® GeForce RTX™ per laptop e Intel Killer Wi-Fi 7 in un design compatto, ideale per qualsiasi spazio di lavoro

I più letti

Axicom-ARC

Axicom ARC, la practice EMEA dedicata a policy & corporate affairs

Axicom presenta Axicom ARC. Guidata da Dimitri Banas, la divisione nasce per aiutare i brand a muoversi in contesti normativi complessi
agenti-ai

Agenti AI alleati strategici per banche e assicurazioni

Efficienza, velocità e nuovi modelli di business: il ruolo degli agenti AI nel finance secondo Capgemini
codacons

Codacons contro la tassa sui pacchi: una stangata da 9,2 miliardi di euro

Non solo rincari: chi acquista online rischia multe salate dall’Agenzia delle Dogane per merce contraffatta. La denuncia del Codacons

FinanceTech

agenti-ai

Agenti AI alleati strategici per banche e assicurazioni

Efficienza, velocità e nuovi modelli di business: il ruolo degli agenti AI nel finance secondo Capgemini
tax-leader

Tax Leader rallentati dalla compliance normativa

Secondo il “Global Tax Outlook” di BDO è proprio la capacità di tenere il passo della compliance normativa la sfida più grande per il 50% dei tax leader aziendali
italiafintech

ItaliaFintech: il fintech è la chiave per la crescita

Tramite il suo Presidente, Italiafintech ha presentato delle proposte per rafforzare la competitività del settore e sostenere le imprese
credem

Credem integra Google Workspace con Gemini

Per supportare le operazioni quotidiane e migliorare il servizio al cliente, Credem accelera sulla GenAI ed estende la collaborazione con Google Cloud
grafico crescita- crescere la propria attività - vendite - quanto consuma l'IA - CFO

CFO: 3 modi per adattarsi all’imprevedibilità

Dal controllo della spesa all’intelligenza artificiale, ecco le tre strategie che i CFO possono mettere in pratica per affrontare l’incertezza e sostenere la crescita.