Tag: Palo Alto Networks
Come devono prepararsi le aziende ad attacchi sempre più avanzati
Come prepararsi e spingere continuamente più avanti i confini della sicurezza? Di Anand Oswal di Palo Alto Networks
Ripensare la sicurezza per gli ambienti lavorativi moderni
Francesco Seminaroti di Palo Alto Networks guida una riflessione sugli ambienti di lavoro moderni e sulle misure di sicurezza da ripensare e intraprendere
Le minacce AI assillano le aziende europee
La nuova ricerca di Palo Alto Networks mette in luce le principali sfide cyber per le aziende europee nel 2025. Le minacce AI preoccupano il 66% degli intervistati
Guerra Fredda Digitale: Italia sotto pressione
Francesco Seminaroti di Palo Alto Networks analizza lo stato di “Guerra Fredda Digitale” in cui si trova il mondo e spiega come aziende e governi possono difendersi
L’impatto della GenAI: adozione in crescita e rischi aumentati nel 2025
Nel 2025, la GenAI è passata da fattore sperimentale a critico per le aziende, trasformando il modo in cui innovano, operano e proteggono i dati
Cyber minacce iraniane
L’analisi di Unit 42 di Palo Alto Networks rivela un’evoluzione continua nel 2025 nelle Cyber minacce iraniane
Stress e cybersecurity: l’AI può aiutare a combattere il burnout
Michele Lamartina, di Palo Alto Networks esplora come l’AI stia ridisegnando i ruoli degli analisti SOC, affrontando il problema critico del burnout e fornendo consigli pratici per il successo
Estorsioni e ransomware, ecco i trend del primo trimestre 2025
Il Team di Unit 42 di Palo Alto Networks ha rilevato le principali campagne identificate tra gennaio e marzo 2025
Estorsioni e ransomware, ecco i trend del primo trimestre 2025
Il Team di Unit 42 di Palo Alto Networks ha rilevato le principali campagne identificate tra gennaio e marzo 2025
Come si evolvono le minacce cyber? Primo obiettivo: le interruzioni
Il Global Incident Response Report 2025 di Unit 42, Palo Alto Networks, mette in luce interruzioni delle attività, attacchi assistiti da intelligenza artificiale, minacce interne e intrusioni accelerate su più fronti