Tag: OpenAI
ChatGPT: l’esperto commenta il blocco dal Garante Privacy
Federico Bertamino, esperto di Reti Informatiche e Cybersicurezza ha commentato la decisione del Garante della Privacy Italiana di bloccare il servizio ChatGPT per l’Italia.
ChatGPT: conosciamo rischi e opportunità
Bene o male ultimamente si è parlato molto di ChatGPT, il chatbot di AI di OpenAI. Marco Rottigni di SentinelOne spiega pro e contro di questa tecnologia.
magnews pronta ad offrire tutto il potenziale di ChatGPT
La nuova soluzione di magnews consente ai brand di sfruttare l’Intelligenza Artificiale di OpenAI per creare comunicazioni più intelligenti e personalizzate.
Trust Generative AI integra ChatGPT ai dati aziendali
Making Science presenta Trust Generative AI, la soluzione che permette di utilizzare la potenza dell’AI generativa di OpenAI con i dati contenuti nei database.
ChatGPT: lanciata una task force europea
L’obiettivo della task force su ChatGPT è promuovere la cooperazione e lo scambio di informazioni su eventuali azioni di applicazione condotte alle Autorità di protezione dei dati.
ChatGPT ritorna accessibile ma con le limitazioni del Garante
La limitazione provvisoria di ChatGPT è stata sospesa. Il Garante per la protezione dei dati personali ha dato tempo a OpenAI fino al 30 aprile per mettersi in regola.
Alternative a ChatGPT: Content.com propone AI CHAT
Molti utenti sono alla ricerca di alternative a ChatGPT, dopo la chiusura momentanea da parte di OpenAI. AI CHAT è un’opzione privacy friendly.
Settore immobiliare: Intelligenza Artificiale e Metaverso tra i trend 2023
Reviva è un esempio di realtà del settore immobiliare che sfrutta la tecnologia per vivacizzare il mercato con nuove proposte ed esperienze.
Blocco ChatGPT dal Garante Privacy: il parere dell’esperto privacy
Massimiliano Masnada, Partner di Hogan Lovells condivide un commento sul blocco di ChatGPT per raccolta illecita di dati personali.
ChatGPT: l’audience è trainato dai giovani uomini
Secondo l'ultima ricerca di Comscore sul fenomeno di ChatGPT, OpenAI.com è tra i primi 150 siti e app più visitati in Italia, in particolare da uomini tra i 15 e i 24 anni.





























































