Home Tags Open Innovation

Tag: Open Innovation

programma di Open Innovation

Programma di Open Innovation: nasce TRUST FACTORY

Con l’obiettivo di accelerare la trasformazione digitale InfoCert-Tinexta Group presenta il suo programma di Open Innovation.
Green SUIte

Green SUIte: parte la sfida per la sostenibilità

Nata dall’idea di Agos e Up2You l’iniziativa Green SUIte impegna 60 squadre aziendali in sfide e missioni da superare a tema sostenibilità.
Banca Sella

Banca Sella lancia la nuova piattaforma di private banking

“Sella Global Advisory” è la piattaforma di Banca Sella sviluppata da Prometeia che permette di avere una visione aggiornata del patrimonio dei clienti.
gestione dei consensi privacy

Gestione dei consensi privacy semplificati da YesNology

BBUp e InfoCert stringono un accordo che con una piattaforma in cloud permette di semplificare i processi di gestione dei consensi privacy.
Call for Ideas

Call for Ideas: aperte le candidature per il contest “InnovaMI”

Fino all’11 Febbraio 2022 è possibile candidarsi alla Call for Ideas di R.E.D. e Talent Garden creata per per ridefinire il concetto di abitare.
fare open innovation in una grande impresa

Fare open innovation in una grande impresa? Si può e si deve fare

Il percorso di trasformazione deve partire dall’interno. È questo l’imperativo da seguire per fare open innovation in una grande impresa.
industria manifatturiera

Industria manifatturiera: aperta la prima Call for Innovation

SkipsoLabs e Cluster Fabbrica Intelligente lanciano “Cluster Crowd Open Innovation” dedicato all’industria manifatturiera per dare impulso all’innovazione.
open innovation

Open innovation nel mondo assicurativo: quando è possibile?

Nel settore dell’insurance l’open innovation è possibile se predisposti al cambiamento e se capaci di affidarsi ai giusti partner.
Innovazione aperta e corporate venture capital

Open innovation e sfide di mercato: tre esempi italiani

Trasporti sicuri per Trenord, mascherine intelligenti per Angelini, mobilità sostenibile per E.ON e Bikesquare
Innovazione aperta e corporate venture capital

Il potenziale economico del 5G come facilitatore dell’open innovation

Il potenziale economico del 5G come facilitatore dell'open innovation

Mercati e Nomine

CESN

Il CESN annuncia la nascita del suo Comitato scientifico

Il nuovo comitato istituito dal CESN per promuovere l’educazione alla sicurezza nazionale, sarà presieduto dal Prof. Mario Caligiuri ed è composto da intellettuali ed esperti di alto profilo
Ana-Pinczuk

Ana Pinczuk nominata President of Product & Technology di SentinelOne

Già parte del Consiglio di Amministrazione di SentinelOne, Ana Pinczuk guiderà l'organizzazione globale dell’azienda dedicata ai prodotti e alla tecnologia
Rohit Ghai

Rohit Ghai nuovo CEO di Barracuda

Barracuda Networks annuncia la nomina di Rohit Ghai, ex Chief Executive Officer di RSA, a CEO di Barracuda. Ghai subentra a Hatem Naguib, che lascia...

Ai Act

intelligenza artificiale- AI ACT-AI ACT

AI Act: l’obbligo di alfabetizzazione sull’intelligenza artificiale

Sapere come funziona l’intelligenza artificiale – e come governarla – non è più un’opzione, ma un requisito di competitività e conformità legale
Intelligenza artificiale SAS -Ai-Docs

Il Regolamento (UE) 2024/1689: la nuova disciplina Europea sull’intelligenza artificiale.

Cosa è il Regolamento (UE) 2024/1689? A chi è destinato? Quali sono i soggetti a rischio?
AI Act

AI ACT: online la nuova rubrica per essere sempre aggiornati

Questa rubrica nasce con l’obiettivo di accompagnare imprese, PA, professionisti e cittadini nella comprensione e nell’approfondimento progressivo delle disposizioni dell’AI Act

App & Device

ASUS ExpertBook ASUS ExpertBook PN3

ASUS ExpertBook PM3: l’evoluzione del business notebook tra sicurezza, AI e sostenibilità

Il nuovo ASUS ExpertBook PM3 combina performance, durabilità ed affidabilità oltre a beneficiaredi diversi servizi pensati per aiutare le PMI
ASUS NUC 15 Performance,

ASUS NUC 15 Performance, potente e tecnologico

Disponibile in versione barebone e pensato per la massima personalizzazione, questo mini-PC ad alte prestazioni combina processori Intel® Core™ Ultra, GPU NVIDIA® GeForce RTX™ per laptop e Intel Killer Wi-Fi 7 in un design compatto, ideale per qualsiasi spazio di lavoro
iPhone-17

iPhone 17 arriverà in Italia il 19 settembre

Apple aprirà i preordini del tanto atteso iPhone 17 il 12 settembre. Scopri tutte le novità, inclusa la fotocamera frontale con tecnologia Center Stage

I più letti

INPS

INPS più vicina ai cittadini con lo “Sportello Telematico Evoluto”

Minsait ha sviluppato lo Sportello Telematico Evoluto con un’interfaccia conforme al design system INPS, integrando una piattaforma per comunicazioni audio-video e chat
edilizia

Edilizia e la sfida dell’IA

Condividiamo alcuni interventi avvenuti in occasione dell’evento annuale Sercomated dedicato all’evoluzione dell’edilizia nell’era dell’AI
HG-Aura

HG-Aura: il monitoraggio urbano intelligente di SmartMe

Dotata di modelli di Deep Learning e LLM, la piattaforma HG-Aura comprende e classifica i comportamenti, riconoscendo in tempo reale infrazioni e anomalie

FinanceTech

Euro-Digitale

Euro Digitale: Almaviva e Fabrick si aggiudicano il contratto con la BCE

Almaviva e Fabrick svilupperanno l’app per semplificare l’uso dell’euro digitale, rendendo i pagamenti più accessibili e sicuri
banche-italiane

Banche italiane verso l’iper-personalizzazione

Lisa Mervich di Backbase analizza come l’AI e la personalizzazione digitale stanno ridefinendo l’esperienza del cliente nelle banche italiane
Hype

HYPE integra PayPal: ricariche conto più semplici e immediate

Prima IMEL italiana con ricarica conto via PayPal in app, HYPE ha registrato una crescita del 20% delle transazioni su base annua
nexi

Nexi aggiorna il sistema RTGS della Reserve Bank of New Zealand

Pagamenti più rapidi ed efficienti grazie all’implementazione del sistema Real Time Gross Settlement, la quinta a livello mondiale, realizzata da Nexi
fintech-district

Fintech District: da 8 anni punto di riferimento per fintech e techfin

Oggi,la community di Fintech District conta oltre 300 aziende tra fintech, corporate, professional ed ecosystem partner provenienti da diverse parti del mondo