Home Tags Minacce informatiche

Tag: minacce informatiche

Sophos

Sophos presenta la sua nuova proposta ZTNA

La tecnologia Zero Trust Network Access introdotta da Sophos migliora la protezione contro il ransomware e altre cyber minacce.
FS-ISAC

FS-ISAC presenta il programma Critical Providers

Il programma lanciato da FS-ISAC nasce per rafforzare la sicurezza della supply chain del settore finanziario e Akamai Technologies aderisce come membro fondatore.
ripristinare l’operatività

Come ripristinare l’operatività dopo un attacco informatico? I consigli di Cohesity

Gli attacchi ransomware possono paralizzare il business e Cohesity suggerisce come ripristinare l’operatività quando tutto va male.
Hacker, informatica e fonia VoIP: come prevenire gli attacchi

Minacce informatiche: puntare su automazione e Intelligent Edge

Ottimizzare prevenzione, rilevamento e response alle minacce, oltre che per la protezione contro nuovi attacchi
5G

I rischi delle minacce informatiche per il 5G

Quando infrastrutture critiche e settori come energia e sanità saranno connessi al 5G, saremo pronti ad affrontarne l'impatto?
Le minacce informatiche del primo trimestre 2020

Le minacce informatiche del primo trimestre 2020

Ecco le minacce più gravi
2020: cambio di traiettoria per le minacce informatiche

2020: cambio di traiettoria per le minacce informatiche

Una protezione proattiva passa da strategie di sicurezza che massimizzino integrazione, intelligenza artificiale avanzata e Actionable Threat Intelligence
Come difendersi dagli attacchi in ambito finanziario

Proteggere il sistema finanziario dalle minacce informatiche

Dopo l'attacco alla banca centrale del Bangladesh, avvenuto tre anni fa, SWIFT ha costituito una task force dedicata allo studio dei cyber attacks alle banche
Sicurezza informatica in azienda: quasi sempre è affidata all’IT

Minacce informatiche: violato il 90% delle aziende italiane nel 2018

I maggiori rischi derivano da vulnerabilità dei sistemi operativi
Security Predictions

Security Predictions: quali minacce informatiche nel 2019?

Per l’area EMEA, le principali minacce riguarderanno i social media, la mancanza di risorse specializzate, le difficoltà nell’attribuzione dell’attaccante e gli attacchi ICS

Mercati e Nomine

Renato-Emilio

Renato Emilio nominato Area Manager – ProExpert di HKVISION Italy

Tra le sue responsabilità, Renato Emilio guiderà il sell-out attraverso attività mirate a supporto di distributori e partner
CESN

Il CESN annuncia la nascita del suo Comitato scientifico

Il nuovo comitato istituito dal CESN per promuovere l’educazione alla sicurezza nazionale, sarà presieduto dal Prof. Mario Caligiuri ed è composto da intellettuali ed esperti di alto profilo
Ana-Pinczuk

Ana Pinczuk nominata President of Product & Technology di SentinelOne

Già parte del Consiglio di Amministrazione di SentinelOne, Ana Pinczuk guiderà l'organizzazione globale dell’azienda dedicata ai prodotti e alla tecnologia

Ai Act

intelligenza artificiale- AI ACT-AI ACT

AI Act: l’obbligo di alfabetizzazione sull’intelligenza artificiale

Sapere come funziona l’intelligenza artificiale – e come governarla – non è più un’opzione, ma un requisito di competitività e conformità legale
Intelligenza artificiale SAS -Ai-Docs

Il Regolamento (UE) 2024/1689: la nuova disciplina Europea sull’intelligenza artificiale.

Cosa è il Regolamento (UE) 2024/1689? A chi è destinato? Quali sono i soggetti a rischio?
AI Act

AI ACT: online la nuova rubrica per essere sempre aggiornati

Questa rubrica nasce con l’obiettivo di accompagnare imprese, PA, professionisti e cittadini nella comprensione e nell’approfondimento progressivo delle disposizioni dell’AI Act

App & Device

ASUS ExpertBook ASUS ExpertBook PN3

ASUS ExpertBook PM3: l’evoluzione del business notebook tra sicurezza, AI e sostenibilità

Il nuovo ASUS ExpertBook PM3 combina performance, durabilità ed affidabilità oltre a beneficiaredi diversi servizi pensati per aiutare le PMI
ASUS NUC 15 Performance,

ASUS NUC 15 Performance, potente e tecnologico

Disponibile in versione barebone e pensato per la massima personalizzazione, questo mini-PC ad alte prestazioni combina processori Intel® Core™ Ultra, GPU NVIDIA® GeForce RTX™ per laptop e Intel Killer Wi-Fi 7 in un design compatto, ideale per qualsiasi spazio di lavoro
iPhone-17

iPhone 17 arriverà in Italia il 19 settembre

Apple aprirà i preordini del tanto atteso iPhone 17 il 12 settembre. Scopri tutte le novità, inclusa la fotocamera frontale con tecnologia Center Stage

I più letti

servizi finanziari

Modernizzare la sicurezza nei servizi finanziari: l’urgenza del paradigma Zero Trust

Zero Trust offre una strada per affrontare efficacemente le sfide chiave del settore finanziario
make-it-real

Make It REAL: la startup italiana che rivoluziona la moda con l’AI

Con AI Studio e Digital Lookbook Make It REAL fa il suo debutto nel mercato, portando l’AI nella moda e cambiando le regole delle campagne fashion

Formazione, AI e automazione: gli asset per una cybersicurezza sostenibile

L’integrazione tra competenze, tecnologie intelligenti e automazione apre la strada a una nuova concezione della sicurezza digitale

FinanceTech

servizi finanziari

Modernizzare la sicurezza nei servizi finanziari: l’urgenza del paradigma Zero Trust

Zero Trust offre una strada per affrontare efficacemente le sfide chiave del settore finanziario
cyberassicurazione

Cyberassicurazione: perché e come sceglierla

Cristina Mariano di aDvens spiega l’importanza della cyberassicurazione per le aziende e come scegliere la polizza più adatta
HYPE

HYPE previene le frodi con la piattaforma FxDR di Cleafy

La partnership tra HYPE e Cleafy introduce nuove soluzioni di AI e cybersecurity per prevenire le frodi nel banking digitale
settore-assicurativo

Il settore assicurativo è il più “AI friendly”

Secondo Accenture, il settore assicurativo è tra i più avanzati nell’adozione dell’Intelligenza Artificiale e inaugura l’era dei “Super-Agenti IA”
Fintech

Fintech italiano in cerca di nuovi talenti

Hunters Group individua i profili più richiesti nel fintech italiano, con opportunità di lavoro in crescita del 10% nei prossimi mesi