Tag: minacce informatiche
Proteggere gli eventi a livello globale: le fasi da seguire secondo Mandiant
Stuart McKenzie di Mandiant elenca e analizza nel dettaglio le tre fasi da attenzionare per proteggere gli eventi in modo efficace dalle minacce informatiche.
Thales: 1 azienda su 5 ha pagato un riscatto per i propri dati
Secondo l’ultima ricerca condotta da Thales le violazioni dei dati rimangono elevate e la maggior parte delle aziende si preoccupa dei rischi del remote working.
Social media: ecco come difendersi dalle minacce
Fortinet ha elaborato un vademecum relativo alle 5 cyber minacce collegate ai social media e ed elenca 7 consigli utili per proteggersi da essi.
Minacce informatiche: ransomware e phishing preoccupano le PMI
Secondo il report di Opentext il ransomware resta la principale tra le minacce informatiche per le PMI e il phishing registra un aumento del 770%.
Minacce Informatiche 2022: CrowdStrike pubblica il Rapporto Annuale
Il Rapporto Annuale sulle Minacce Informatiche 2022 evidenzia un aumento degli attacchi ransomware e l’evoluzione dell’eCrime.
Cybercrime: 2021 annus horribilis per la sicurezza informatica
L’Osservatorio Cybersecurity di Exprivia registra nel 2021 una crescita esponenziale del cybercrime in Italia con 1.356 fenomeni, più del doppio del 2020.
Minacce finanziarie: nel 2021 aumentano gli attacchi agli utenti aziendali
Dal report Kaspersky che studia le minacce finanziarie del 2021 si evince che il 37.8% dei Troijan bancari continua a colpire gli utenti aziendali.
Threat hunting 2.0: una nuova intelligence contro le minacce
Attraverso la combinazione di strumenti di sicurezza già collaudati e nuove tecnologie, il threat hunting diventa un sistema di protezione avanzato.
KPMG si affida a SentinelOne per affrontare i cyberattacchi
La piattaforma Singularity XDR di SentinelOne permetterà a KPMG di rispondere tempestivamente agli incidenti informatici implementando azioni di remediation.
La truffa del Registro delle Imprese UE continua a minacciare
Bitdefender Antispam Lab lancia l’allarme spam sulla truffa legata al Registro delle Imprese UE che torna a minacciare la sicurezza delle aziende.