Home Tags MFA

Tag: MFA

Microsoft-OAuth

Microsoft OAuth: Proofpoint scopre campagne di impersonificazione

Proofpoint lancia un nuovo allarme: campagne malevole sfruttano Microsoft OAuth per accedere agli account Microsoft 365 tramite phishing MFA.
rsz_ferdinando_mancini_proofpoint

Cybersecurity, la MFA serve, ma non basta

Oltre all’MFA è necessaria una difesa più profonda per combatterne l’elusione. A cura di Ferdinando Mancini di Proofpoint
identita-digitale

I 5 principali rischi situazionali per gli attacchi basati sull’identità

Attacchi basati sull’identità, secondo la visione di Massimiliano Galvagna, Country Manager per l’Italia di Vectra AI

Sicurezza informatica: Come proteggere il nostro mondo?

In occasione del mese d’ottobre, dedicato alla sensibilizzazione per la sicurezza informatica, Check Point si unisce all’impegno globale. Eseguire 4 azioni chiave durante tutto l’anno, aiuteranno a preservare i nostri dati

L’autenticazione a più fattori (MFA) risolve davvero il problema dell’account takeover?

Le aziende costrette ad adottare ulteriori misure per rafforzare la sicurezza dell’MFA, tra cui la mitigazione dei bot e il monitoraggio del rischio contestuale
Autenticazione

Autenticazione robusta per proteggere dati e risorse sensibili

Marco Rottigni di SentinelOne spiega cosa è l’autenticazione avanzata e perché è fondamentale per difendersi dalle minacce informatiche.
Cybercrime

Cybercrime in Italia: il blocco delle macro non intimorisce

Secondo l’analisi di Proofpoint il cybercrime in Italia diventa sempre più creativo. Complici le tecnologie emergenti e il fattore umano.
autenticazione-a-due-fattori

Autenticazione a due fattori: è davvero finita la sua era?

Anche l’autenticazione a due fattori ha dei limiti ma rimane comunque sempre un metodo di protezione più sicuro rispetto ad una semplice password.
ambienti-cloud

Ambienti cloud: gli errori di configurazione sono un rischio

Secondo il report di Zscaler il 98,6% delle aziende possiede ambienti cloud con errori di configurazione. Il rischio di esflitrazione dati e di exploit è alto.
sicurezza-informatica-efficace

I consigli di WatchGuard per una sicurezza informatica efficace

Il CSO di WatchGuard, Corey Nachreiner, ha stilato alcuni consigli validi per una sicurezza informatica efficace. Non solo le aziende, ma anche chi gioca online deve prestare attenzione!

Mercati e Nomine

Nicolas-Combaret

Nicolas Combaret è Area Vice President di CyberArk per il Mediterraneo

Dopo importanti esperienze dirigenziali in aziende rinomate come IBM e Forcepoint, Nicolas Combaret aiuterà i clienti CyberArk ad affrontare le sfide dell’AI e delle Identità Macchina
Paul Ryan

Vertiv: Paul Ryan nominato Presidente EMEA a partire dal 1° gennaio 2026

Paul Ryan vanta oltre 20 anni di esperienza nel settore, di cui più di otto alla guida della funzione globale di procurement e supply chain di Vertiv
Renato-Emilio

Renato Emilio nominato Area Manager – ProExpert di HKVISION Italy

Tra le sue responsabilità, Renato Emilio guiderà il sell-out attraverso attività mirate a supporto di distributori e partner

Ai Act

intelligenza artificiale- AI ACT-AI ACT

AI Act: l’obbligo di alfabetizzazione sull’intelligenza artificiale

Sapere come funziona l’intelligenza artificiale – e come governarla – non è più un’opzione, ma un requisito di competitività e conformità legale
Intelligenza artificiale SAS -Ai-Docs - Gen-AI Anxiety

Il Regolamento (UE) 2024/1689: la nuova disciplina Europea sull’intelligenza artificiale.

Cosa è il Regolamento (UE) 2024/1689? A chi è destinato? Quali sono i soggetti a rischio?
AI Act

AI ACT: online la nuova rubrica per essere sempre aggiornati

Questa rubrica nasce con l’obiettivo di accompagnare imprese, PA, professionisti e cittadini nella comprensione e nell’approfondimento progressivo delle disposizioni dell’AI Act

App & Device

ASUS ExpertBook ASUS ExpertBook PN3

ASUS ExpertBook PM3: l’evoluzione del business notebook tra sicurezza, AI e sostenibilità

Il nuovo ASUS ExpertBook PM3 combina performance, durabilità ed affidabilità oltre a beneficiaredi diversi servizi pensati per aiutare le PMI
ASUS NUC 15 Performance,

ASUS NUC 15 Performance, potente e tecnologico

Disponibile in versione barebone e pensato per la massima personalizzazione, questo mini-PC ad alte prestazioni combina processori Intel® Core™ Ultra, GPU NVIDIA® GeForce RTX™ per laptop e Intel Killer Wi-Fi 7 in un design compatto, ideale per qualsiasi spazio di lavoro
iPhone-17

iPhone 17 arriverà in Italia il 19 settembre

Apple aprirà i preordini del tanto atteso iPhone 17 il 12 settembre. Scopri tutte le novità, inclusa la fotocamera frontale con tecnologia Center Stage

I più letti

Wolters-Kluwer

Wolters Kluwer fotografa il futuro della professione contabile e fiscale

La seconda edizione del report "Future Ready Accountant" di Wolters Kluwer evidenzia un aumento nell'adozione dell’Intelligenza Artificiale. Condividiamo i risultati principali
peak-season

Peak Season 2025: come cambia lo shopping degli italiani?

Adyen condivide alcune previsioni sulla peak season dello shopping che si appresta ad arrivare: per gli italiani acquisti multicanale e una spesa media di 227€
sicurezza-informatica

Sicurezza informatica: cloud e AI cambiano le regole del gioco

Tra deepfake, ransomware e vulnerabilità nella supply chain, la sicurezza informatica richiede oggi un approccio integrato e proattivo

FinanceTech

SAP-Concur

SAP Concur condivide una guida per adattarsi alla fine della prevedibilità

Dal controllo della spesa all’AI, da SAP Concur le tre strategie che i CFO possono mettere in pratica per affrontare l’incertezza e sostenere la crescita
pagamenti

SumUp rafforza la sicurezza dei pagamenti con la Verifica del Beneficiario

La Verifica del Beneficiario (VoP) è un meccanismo che verifica che l’IBAN e il nome del beneficiario coincidano prima che il pagamento venga eseguito
Sella SGR

Sella SGR lancia un nuovo fondo a scadenza che integra l’utilizzo dell’IA con il...

Obiettivo del fondo “Systematic Step In 2031” è agevolare l’accesso dei risparmiatori al mercato azionario globale tramite un approccio che combina l’utilizzo di tecnologie avanzate e dell’Intelligenza Artificiale con l’expertise dei gestori
Open Banking

Cresce la fiducia verso l’Open Banking in Italia: ecco i dati

Nel primo semestre 2025 è salito di circa 8 punti percentuali il tasso di successo nella connessione di un conto corrente rispetto al pari periodo dello scorso anno.
servizi finanziari

Modernizzare la sicurezza nei servizi finanziari: l’urgenza del paradigma Zero Trust

Zero Trust offre una strada per affrontare efficacemente le sfide chiave del settore finanziario