Home Tags MarkMonitor

Tag: MarkMonitor

GDRP e Brexit: il periodo dell’incertezza

Rimanere conformi nei periodi di incertezza sugli ultimi cambiamenti nei nomi a dominio in vista dell’attuazione del GDRP e Brexit
Gdpr

Il GDPR renderà più difficoltosa la protezione del brand?

Gli effetti indesiderati del regolamento potrebbero effettivamente rendere più difficile per i brand e i consumatori stessi proteggersi da frodi, pirateria, contraffazione e non solo

Merci contraffatte: nei prossimi 5 anni proteggersi sarà sempre più difficile

Abusi del marchio come contraffazione, pirateria e cybersquatting diventeranno sempre più frequenti a causa di nuove tecnologie e dark web
Violazione dei marchi

Come costruire una strategia per il brand solida ed efficace

Alcuni suggerimenti utili che aiuteranno le aziende a intraprendere la corretta direzione
Forum INDICAM 2019: scenari futuri della lotta alla contraffazione

I contraffattori agiscono sotto il nostro naso?

Il fenomeno dei social ha aperto le porte a nuove strade per la vendita e diffusione di prodotti contraffatti, rischiando di danneggiare la reputazione dei brand

Quasi la metà dei consumatori teme di acquistare regali contraffatti nel periodo delle feste

Il trentuno per cento ammette di essere stato ingannato dai falsi
Save the date: Black Friday, Cyber Monday, Panic Saturday

Acquisti online sicuri, anche a Natale!

I 5 elementi da tenere sotto controllo
eCommerce, l'impatto rivoluzionario del Covid-19

Black Friday: attenzione ai prodotti contraffatti

I 5 aspetti da considerare per non cadere vittime di truffe
Customer engagement: la fiducia conta più che mai

L’approccio alla protezione del brand attraverso gli occhi del consumatore

Di Jerome Sicard, Regional Manager di MarkMonitor, un brand di Clarivate Analytics

Le principali strategie per combattere la contraffazione online

Affrontare questa sfida eve diventare una priorità per tutte le aziende.

Mercati e Nomine

Nicolas-Combaret

Nicolas Combaret è Area Vice President di CyberArk per il Mediterraneo

Dopo importanti esperienze dirigenziali in aziende rinomate come IBM e Forcepoint, Nicolas Combaret aiuterà i clienti CyberArk ad affrontare le sfide dell’AI e delle Identità Macchina
Paul Ryan

Vertiv: Paul Ryan nominato Presidente EMEA a partire dal 1° gennaio 2026

Paul Ryan vanta oltre 20 anni di esperienza nel settore, di cui più di otto alla guida della funzione globale di procurement e supply chain di Vertiv
Renato-Emilio

Renato Emilio nominato Area Manager – ProExpert di HKVISION Italy

Tra le sue responsabilità, Renato Emilio guiderà il sell-out attraverso attività mirate a supporto di distributori e partner

Ai Act

intelligenza artificiale- AI ACT-AI ACT

AI Act: l’obbligo di alfabetizzazione sull’intelligenza artificiale

Sapere come funziona l’intelligenza artificiale – e come governarla – non è più un’opzione, ma un requisito di competitività e conformità legale
Intelligenza artificiale SAS -Ai-Docs - Gen-AI Anxiety

Il Regolamento (UE) 2024/1689: la nuova disciplina Europea sull’intelligenza artificiale.

Cosa è il Regolamento (UE) 2024/1689? A chi è destinato? Quali sono i soggetti a rischio?
AI Act

AI ACT: online la nuova rubrica per essere sempre aggiornati

Questa rubrica nasce con l’obiettivo di accompagnare imprese, PA, professionisti e cittadini nella comprensione e nell’approfondimento progressivo delle disposizioni dell’AI Act

App & Device

ASUS ExpertBook ASUS ExpertBook PN3

ASUS ExpertBook PM3: l’evoluzione del business notebook tra sicurezza, AI e sostenibilità

Il nuovo ASUS ExpertBook PM3 combina performance, durabilità ed affidabilità oltre a beneficiaredi diversi servizi pensati per aiutare le PMI
ASUS NUC 15 Performance,

ASUS NUC 15 Performance, potente e tecnologico

Disponibile in versione barebone e pensato per la massima personalizzazione, questo mini-PC ad alte prestazioni combina processori Intel® Core™ Ultra, GPU NVIDIA® GeForce RTX™ per laptop e Intel Killer Wi-Fi 7 in un design compatto, ideale per qualsiasi spazio di lavoro
iPhone-17

iPhone 17 arriverà in Italia il 19 settembre

Apple aprirà i preordini del tanto atteso iPhone 17 il 12 settembre. Scopri tutte le novità, inclusa la fotocamera frontale con tecnologia Center Stage

I più letti

Criptovalute

Criptovalute: aumentano la fiducia globale e gli investimenti

Secondo una ricerca di Bitget, 2 utenti su 3 sono pronti ad aumentare gli investimenti criptovalute. Europei più prudenti; Ethereum e Solana gli asset più popolari
Ferrari

Ferrari rinnova la partnership con Bitdefender: più sicurezza in Formula 1

Si rafforza la pluriennale collaborazione tecnologica tra Bitdefender e Scuderia Ferrari HP. Migliorata la presenza del marchio
Capita

Capita multata per una grave violazione dati

Jake Moore di ESET commenta l’attacco informatico a Capita, sanzionata con una multa da 14 milioni di dollari

FinanceTech

Maverick

Maverick: il trojan bancario che si diffonde tramite WhatsApp

Kaspersky lancia l’allarme: il trojan bancario Maverick colpisce il Brasile, ma la minaccia potrebbe espandersi a livello internazionale
fortech

Fortech e Mastercard lanciano una soluzione per il fleet management

Tramite la carta di pagamento aziendale, Fortech e Mastercard permetteranno alle aziende di accedere a dati transazionali arricchiti, come targa del veicolo, chilometraggio, tipo di carburante, prezzo al litro e molto altro
Sud-Innovation

Sud Innovation Summit: Visada è la migliore startup del Mezzogiorno

Già vincitrice della tappa regionale del Sud Innovation Roadshow 2025, Visada vince la finale del contest interregionale dedicato all'innovazione nel Sud Italia
Criptovalute

Criptovalute: aumentano la fiducia globale e gli investimenti

Secondo una ricerca di Bitget, 2 utenti su 3 sono pronti ad aumentare gli investimenti criptovalute. Europei più prudenti; Ethereum e Solana gli asset più popolari
Mastercard-click-to-Pay

Mastercard Click to Pay arriva nell’app UniCredit

Acquisti online più semplici e sicuri per i clienti Unicredit, la prima banca commerciale in Italia ad offrire l’accesso a Mastercard Click to Pay tramite l’app