Tag: malware
Twitter: prima botnet per gli utenti Android
                    Si chiama Android/Twitoor ed è il programma che si diffonde via SMS o URL malevoli, palesandosi sotto forma di app con contenuti a luci rosse o di client SMS/MMS                 
            Guerrilla: il malware che supera i meccanismi anti-frode di Google Play Store
                    La minaccia è in grado di imparare e comportarsi come un essere umano. Per questo è in grado di bypassare i sistemi di sicurezza del famoso store                
            Cybercrime: l’Italia è il paese più colpito d’Europa
                    Si registra un lieve calo nel numero di attacchi da famiglie di malware tradizionali, ma aumentano gli attacchi da varianti per i dispositivi mobile                
            QuadRooter: la vulnerabilità che colpisce più di 900 milioni di dispositivi Android
                    Scoperte quattro nuove vulnerabilità Android che potrebbero dare agli hacker il controllo totale del nostro dispositivo, e l’accesso indisturbato ai dati personali o aziendali sensibili                
            LizardStresser e il pericolo dell’IoT
                    LizardStresser sta diventando il botnet preferito per i dispositivi IoT grazie alla semplicità con cui è possibile apportare piccole modifiche al codice di scansione.                
            Attacchi DDoS: Italia tra i principali Paesi che ospitano i server C&C delle botnet
                    Si evidenzia inoltre un aumento delle Botnet Linux e della durata degli attacchi                 
            Keydnap, il malware che ruba le credenziali dei Mac
                    Keydnap sottrae le password del Portachiavi di OS X, creando una backdoor che rimane costantemente in funzione nel sistema.                
            Un bug simile a Stagefright mette in pericolo i Mac e gli Iphone
                    Sophos mette in guardia gli utenti dai rischi per la sicurezza dei loro dispositivi                
            Cybersecurity: l’Italia, il paese più infettato in Europa
                    In aumento del 61% le varianti di malware mondiali, colpito anche il settore bancario e i dispositivi mobili                 
            Trojan Lurk: come colpisce?
                    Software legittimo per l’accesso da remoto usato per diffondere il Trojan del gruppo Lurk                
            
				




























































