Tag: malware
Cybercrime: l’Italia è il paese più colpito d’Europa
Si registra un lieve calo nel numero di attacchi da famiglie di malware tradizionali, ma aumentano gli attacchi da varianti per i dispositivi mobile
QuadRooter: la vulnerabilità che colpisce più di 900 milioni di dispositivi Android
Scoperte quattro nuove vulnerabilità Android che potrebbero dare agli hacker il controllo totale del nostro dispositivo, e l’accesso indisturbato ai dati personali o aziendali sensibili
LizardStresser e il pericolo dell’IoT
LizardStresser sta diventando il botnet preferito per i dispositivi IoT grazie alla semplicità con cui è possibile apportare piccole modifiche al codice di scansione.
Attacchi DDoS: Italia tra i principali Paesi che ospitano i server C&C delle botnet
Si evidenzia inoltre un aumento delle Botnet Linux e della durata degli attacchi
Keydnap, il malware che ruba le credenziali dei Mac
Keydnap sottrae le password del Portachiavi di OS X, creando una backdoor che rimane costantemente in funzione nel sistema.
Un bug simile a Stagefright mette in pericolo i Mac e gli Iphone
Sophos mette in guardia gli utenti dai rischi per la sicurezza dei loro dispositivi
Cybersecurity: l’Italia, il paese più infettato in Europa
In aumento del 61% le varianti di malware mondiali, colpito anche il settore bancario e i dispositivi mobili
Trojan Lurk: come colpisce?
Software legittimo per l’accesso da remoto usato per diffondere il Trojan del gruppo Lurk
Hummingbad: il malware che controlla 85 milioni di smartphone nel mondo
La minaccia genera 300.000$ al mese provenienti da advertising fraudolente
Attacchi phishing su Facebook: 10.000 vittime in due giorni
Scoperto un attacco malware che ha infettato i dispositivi tramite un falso messaggio da parte di un amico di Facebook che afferma di averli menzionati in un commento. I dispositivi compromessi venivano usati per effettuare l’hijack degli account di Facebook per diffondere l’infezione tra gli amici della vittima stessa e permettere altre attività nocive. I Paesi più colpiti sono stati quelli di Sud America ed Europa, insieme a Tunisia e Israele.