Tag: malware
Il ritorno del malware HummingBad
                    È stata trovata una nuova variante della minaccia in 20 app disponibili su Google Play                
            La sicurezza informatica non può essere garantita
                    Il 44% delle pmi italiane ha dichiarato di aver rilevato attacchi informatici all’azienda negli ultimi 12 mesi. Sono ancora molte però quelle che non lo dicono                
            Il Gruppo Carbanak sfrutta Google per diffondere un nuovo malware
                    I Forcepoint Security Labs hanno immediatamente informato Google dell'abuso ed ora stanno lavorando insieme per condividere ogni informazione aggiuntiva                
            Calati gli attacchi informatici in Italia a dicembre
                    Le infezioni di Locky a dicembre sono precipitate, i ransomware esclusi dalla top 10 mondiale delle varianti di malware. Non accadeva dallo scorso giugno. L’Italia lo scorso dicembre è scesa di 19 posizioni nella classifica dei paesi più colpiti                
            KillDisk codifica i sistemi Linux e chiede il riscatto
                    La variante del malware non è in grado di decodificare i dati, rendendo inutile il pagamento del riscatto                 
            Eye Pyramid: come scoprire se si è stati infettati
                    Online un tool gratuito che permette di capire se si è infettati                
            Ransomware: ciò che le organizzazioni devono sapere e come evitarli
                    Una serie di consigli per evitare spiacevoli conseguenze                
            StrongPity intrappola un migliaio di utenti alla ricerca di crittografia
                    Il malware include componenti che danno agli hacker il completo controllo del sistema della vittima, permettendo di rubare i contenuti dei dischi e scaricare moduli aggiuntivi per ottenere comunicazioni e contatti                
            DressCode, il nuovo malware Android
                     Il malware è stato rilevato in 3.000 app Trojan, di cui 400 all’interno di Google Play                
            La falsa sicurezza degli utenti Apple: dati aziendali a rischio
                    Cosa succede se – pensandosi al sicuro da minacce, perché utenti Apple – non si installa alcuna soluzione antimalware, non si presta attenzione a una notifica push iCloud in una lingua inintelligibile e non si fa un back-up dei propri dati a ricorrenza ravvicinata? Lo rivela una case history di G Data                
            
				





























































