Home Tags Internet of Things

Tag: Internet of Things

L’Internet of Things batterà i cellulari entro il 2018

Secondo le previsioni, 16 miliardi di dispositivi connessi entreranno a far parte dell’ecosistema Internet of Things entro il 2021. Le sottoscrizioni (SIM) associate ad uno smartphone saranno più di quelle relative ai telefoni cellulari. Il sorpasso nel terzo trimestre del 2016
sicurezza informatica

Sicurezza informatica: il futuro non sarà più quello di una volta

A fronte della sofisticatezza degli attacchi e dell’allargamento del perimetro da difendere, le aziende devono cambiare il loro approccio se vogliono contrastare il cybercrime. La security diventa un asset strategico

Internet of Things: il successo parte dalla preparazione

Sette consigli per dare il via a un’iniziativa IoT
TTG

TTG del 1 giugno: il 9 giugno appuntamento con “Sicurezza & Oltre”

In questa edizione del TTG: IoT in sanità, IoT e Cloud, Intel, Lenovo, Dassault Systèmes e "Sicurezza & Oltre"

Internet of Things prioritario per il business di domani

Dalla domotica all’automotive, fino all’agricoltura, un vasto ecosistema di soluzioni end-to-end per aziende, pubbliche amministrazioni e privati
minacce informatiche nelle PMI

Sicurezza & Oltre 2016: l’evoluzione della Security

Internet of Things, Big Data, Privacy e Cyber Security al centro dell’evento. L’appuntamento è a Rho il 9 giugno.
Settore assicurativo, l'innovazione passa da persone, processi e dati - cambia la percezione dei più giovani verso le assicurazioni

Internet of Things e assicurazioni: benefici e difficoltà

La più grande sfida tecnologica riguarda la gestione dei dati
La maggior parte dei cyber attacchi in Europa viene dall'interno

Il 75% delle imprese sparirà entro il 2020

Soltanto le aziende che abbracceranno interamente il digitale sopravvivranno. Le altre no

L’insicurezza delle “cose”: chiudere le falle di sicurezza nei dispositivi IoT

Le aziende, abbracciando l’IoT possono ridurre i costi operativi, accrescere la produttività ed aumentare le quote di mercato dei loro prodotti. Ma la sicurezza deve essere garantita

Mercati e Nomine

Joe Smolarski è il nuovo CEO di WatchGuard Technologies

Dirigente veterano del settore con decenni di esperienza nella crescita di aziende tecnologiche, è chiamato a consolidare le performance record e guidare la prossima fase di espansione
TeamSystem

TeamSystem rafforza il proprio posizionamento nel bacino del Mediterraneo con due acquisizioni in Turchia

BizimHesap e Nef Solution entrano nel perimetro del Gruppo attraverso Mikrogrup, ampliando l’offerta di TeamSystem per imprese e professionisti nei settori del digital accounting e del risk & compliance
Giovanni Salerno

Giovanni Salerno nuovo Direttore Generale Italia di Italtel

Giovanni Salerno avrà la responsabilità di coordinare le strutture commerciali e operative a livello nazionale

Ai Act

intelligenza artificiale- AI ACT-AI ACT

AI Act: l’obbligo di alfabetizzazione sull’intelligenza artificiale

Sapere come funziona l’intelligenza artificiale – e come governarla – non è più un’opzione, ma un requisito di competitività e conformità legale
Intelligenza artificiale SAS -Ai-Docs - Gen-AI Anxiety

Il Regolamento (UE) 2024/1689: la nuova disciplina Europea sull’intelligenza artificiale.

Cosa è il Regolamento (UE) 2024/1689? A chi è destinato? Quali sono i soggetti a rischio?
AI Act

AI ACT: online la nuova rubrica per essere sempre aggiornati

Questa rubrica nasce con l’obiettivo di accompagnare imprese, PA, professionisti e cittadini nella comprensione e nell’approfondimento progressivo delle disposizioni dell’AI Act

App & Device

ASUS ExpertBook ASUS ExpertBook PN3

ASUS ExpertBook PM3: l’evoluzione del business notebook tra sicurezza, AI e sostenibilità

Il nuovo ASUS ExpertBook PM3 combina performance, durabilità ed affidabilità oltre a beneficiaredi diversi servizi pensati per aiutare le PMI
ASUS NUC 15 Performance,

ASUS NUC 15 Performance, potente e tecnologico

Disponibile in versione barebone e pensato per la massima personalizzazione, questo mini-PC ad alte prestazioni combina processori Intel® Core™ Ultra, GPU NVIDIA® GeForce RTX™ per laptop e Intel Killer Wi-Fi 7 in un design compatto, ideale per qualsiasi spazio di lavoro
iPhone-17

iPhone 17 arriverà in Italia il 19 settembre

Apple aprirà i preordini del tanto atteso iPhone 17 il 12 settembre. Scopri tutte le novità, inclusa la fotocamera frontale con tecnologia Center Stage

I più letti

blackfriday

Black Friday 2025: la psicologia degli sconti e il nuovo volto dei consumi

Tra marketing, neuroscienze e consumi consapevoli: come sopravvivere al venerdì più nero dell’anno
Cybersicurezza - Cyber-resilience - sicurezza informatica - violazioni informatiche

Violazioni Informatiche: il fattore tempo è determinante

Risposte tardive possono amplificare l'impatto di un attacco informatico
Black Friday 2025

Black Friday 2025: 9 italiani su 10 pronti a fare shopping

Caccia alle offerte parte già a fine ottobre con l’aiuto della GenAI, ma prevale un approccio pragmatico e selettivo

FinanceTech

grafico crescita- crescere la propria attività - vendite - quanto consuma l'IA - CFO

CFO: 3 modi per adattarsi all’imprevedibilità

Dal controllo della spesa all’intelligenza artificiale, ecco le tre strategie che i CFO possono mettere in pratica per affrontare l’incertezza e sostenere la crescita.
banca Sella

Banca Sella acquisisce Hype

L’obiettivo è rafforzare il modello di banca tradizionale basato sulla relazione e affermare Hype come leader nel digital banking
frodi

Frodi potenziate dall’IA: perché banche e imprese devono unire le forze

Nel 2024, le frodi sui mezzi di pagamento hanno rappresentato un totale di quasi 1,2 miliardi di euro, di cui 382 milioni legati a manipolazioni, pari al 32% del dato generale.
economy crypto - Dichiarazione fiscale

Austria, nuova frontiera europea per blockchain e crypto

Con oltre 230 aziende blockchain, più di 130 centri di ricerca e istituti, 400 negozi fisici e online l'Austria è tra i paesi maggiormente avanzati
carte di pagamento hackerate-dark web

Dark Web, carte italiane rubate vendute ad valore medio di 9,34 €

I prezzi delle carte di pagamento rubate sul dark web aumentano fino al 444%