Home Tags Intelligenza Artificiale (IA)

Tag: Intelligenza Artificiale (IA)

AI+

IA: come renderla il partner perfetto

Sebbene i vantaggi dell'integrazione dell'IA siano significativi, è importante considerare anche i potenziali svantaggi e stimare il suo maggior potenziale: essere di supporto agli agenti umani
rsz_come_to_code_23_1

Intelligenza Artificiale per Tutti: un corso innovativo per colmare il gap formativo

Come pensare le competenze umane con l’avvento dell’AI? La tech academy Data Masters illustra 7 modi in cui l’alleanza tra AI e uomo rivoluzionerà il lavoro del futuro
software

Come l’Intelligenza Artificiale rivoluziona lo sviluppo software

Brian Roche, CEO di Veracode, ci parla del ruolo dell’Intelligenza Artificiale nella mitigazione dei rischi e nella trasformazione da lei guidata
rsz_1rsz_hotwire_image_1

Intelligenza Artificiale: oltre l’efficienza

Il nuovo report di Hotwire incoraggia i brand a considerare l’IA non solo per i potenziali benefici in termini di efficienza, ma anche per il valore aggiunto per i clienti e la società
rsz_image001

Come l’AI semplifica transazioni internazionali per PMI nel mondo

Ant International ha integrato AI per migliorare e rendere sicure milioni di transazioni internazionali in oltre 200 mercati globali. La tecnologia anti-deepfake ha un tasso di successo superiore al 99%
intelligenza artificiale- AI ACT-AI ACT

I due concetti cruciali dell’AI: trasparenza ed explainability

In questo articolo esploreremo i concetti di trasparenza ed explainability, fondamentali da comprendere e applicare quando si utilizza l'AI all'interno delle aziende
VISA AI

Studio Visa: cresce la fiducia degli italiani nei confronti dell’IA

Gestione finanziaria, supporto nella routine lavorativa, sicurezza online fra le aree in cui ci si aspetta l’aiuto dell’IA
Ai e preoccupazioni

Solo l’11% dei CIO utilizza l’AI, preoccupati da sicurezza e dai dati

Secondo un nuovo sondaggio, le preoccupazioni relative ai dati e alla sicurezza ostacolano ancora la piena adozione della maggior parte dei CIO aziendali
rsz_immagine_cs_techyon

AI Act ridefinisce il panorama dell’AI: il punto di Techyon

L'AI Act, il nuovo regolamento europeo sull'intelligenza artificiale, ha tra i suoi obiettivi quello di aprire la strada a un futuro dove l'AI potrà esprimere tutto il suo potenziale, a beneficio di cittadini e imprese
adesso SE_25.01.22

I cinque fattori chiave della rivoluzione dell’AI

Oggigiorno si continua a parlare di “rivoluzione AI”, ma in che cosa consiste precisamente? Risponde l’esperto Tim Strohschneider, Head of Generative AI di adesso

Mercati e Nomine

Joe Smolarski è il nuovo CEO di WatchGuard Technologies

Dirigente veterano del settore con decenni di esperienza nella crescita di aziende tecnologiche, è chiamato a consolidare le performance record e guidare la prossima fase di espansione
TeamSystem

TeamSystem rafforza il proprio posizionamento nel bacino del Mediterraneo con due acquisizioni in Turchia

BizimHesap e Nef Solution entrano nel perimetro del Gruppo attraverso Mikrogrup, ampliando l’offerta di TeamSystem per imprese e professionisti nei settori del digital accounting e del risk & compliance
Giovanni Salerno

Giovanni Salerno nuovo Direttore Generale Italia di Italtel

Giovanni Salerno avrà la responsabilità di coordinare le strutture commerciali e operative a livello nazionale

Ai Act

intelligenza artificiale- AI ACT-AI ACT

AI Act: l’obbligo di alfabetizzazione sull’intelligenza artificiale

Sapere come funziona l’intelligenza artificiale – e come governarla – non è più un’opzione, ma un requisito di competitività e conformità legale
Intelligenza artificiale SAS -Ai-Docs - Gen-AI Anxiety

Il Regolamento (UE) 2024/1689: la nuova disciplina Europea sull’intelligenza artificiale.

Cosa è il Regolamento (UE) 2024/1689? A chi è destinato? Quali sono i soggetti a rischio?
AI Act

AI ACT: online la nuova rubrica per essere sempre aggiornati

Questa rubrica nasce con l’obiettivo di accompagnare imprese, PA, professionisti e cittadini nella comprensione e nell’approfondimento progressivo delle disposizioni dell’AI Act

App & Device

ASUS ExpertBook ASUS ExpertBook PN3

ASUS ExpertBook PM3: l’evoluzione del business notebook tra sicurezza, AI e sostenibilità

Il nuovo ASUS ExpertBook PM3 combina performance, durabilità ed affidabilità oltre a beneficiaredi diversi servizi pensati per aiutare le PMI
ASUS NUC 15 Performance,

ASUS NUC 15 Performance, potente e tecnologico

Disponibile in versione barebone e pensato per la massima personalizzazione, questo mini-PC ad alte prestazioni combina processori Intel® Core™ Ultra, GPU NVIDIA® GeForce RTX™ per laptop e Intel Killer Wi-Fi 7 in un design compatto, ideale per qualsiasi spazio di lavoro
iPhone-17

iPhone 17 arriverà in Italia il 19 settembre

Apple aprirà i preordini del tanto atteso iPhone 17 il 12 settembre. Scopri tutte le novità, inclusa la fotocamera frontale con tecnologia Center Stage

I più letti

Oikyweb

Oikyweb va contro corrente: capitale umano al centro della logistica

Mentre il settore e-commerce registra dei tagli al personale senza precedenti, l’home delivery specializzato di Oikyweb punta sulle competenze
OpenAI

OpenAI annuncia di aver raggiunto 1 milione di clienti aziendali

OpenAI annuncia oggi che oltre 1 milione di aziende utilizza i suoi prodotti, rendendola la piattaforma di business con il tasso di crescita più...
Donne

Donne e leadership: persistono stereotipi di genere

Nonostante il mondo del lavoro oggi sia molto più inclusivo, i pregiudizi di genere continuano a influenzare la crescita professionale delle donne

FinanceTech

italiafintech

ItaliaFintech: il fintech è la chiave per la crescita

Tramite il suo Presidente, Italiafintech ha presentato delle proposte per rafforzare la competitività del settore e sostenere le imprese
credem

Credem integra Google Workspace con Gemini

Per supportare le operazioni quotidiane e migliorare il servizio al cliente, Credem accelera sulla GenAI ed estende la collaborazione con Google Cloud
grafico crescita- crescere la propria attività - vendite - quanto consuma l'IA - CFO

CFO: 3 modi per adattarsi all’imprevedibilità

Dal controllo della spesa all’intelligenza artificiale, ecco le tre strategie che i CFO possono mettere in pratica per affrontare l’incertezza e sostenere la crescita.
banca Sella

Banca Sella acquisisce Hype

L’obiettivo è rafforzare il modello di banca tradizionale basato sulla relazione e affermare Hype come leader nel digital banking
frodi

Frodi potenziate dall’IA: perché banche e imprese devono unire le forze

Nel 2024, le frodi sui mezzi di pagamento hanno rappresentato un totale di quasi 1,2 miliardi di euro, di cui 382 milioni legati a manipolazioni, pari al 32% del dato generale.