Tag: Intelligenza Artificiale (AI)
Lavoro: sono 5 le attività “ruba tempo” più diffuse
Yousign condivide le attività che portano via tempo durante le ore di lavoro e che l’Intelligenza Artificiale aiuta a velocizzare.
ChatGPT e Active Directory: tra rischi di sicurezza e opportunità
Se utilizzato per i giusti scopi ChatGPT offre enormi vantaggi. Purtroppo, però, i criminali informatici potrebbero usarla come arma di compromissione dell’Active Directory.
HR: servono strategie per gestire l’impatto dell’AI
La sfida per un HR Manager non è predire quanti posti di lavoro la sua organizzazione perderà o quanti l’AI ne creerà, ma come dovrà cambiare il modo di lavorare.
GAN: possono contribuire al bene sociale e sostenibile?
Roberto Carrozzo di Minsait spiega i pro e i contro delle GAN, un modello usato per addestrare la generative AI.
Social Innovation Fund: la nuova iniziativa di Google sull’IA
Il Social Innovation Fund sull’IA ha l’obiettivo di rendere disponibili a tutti i vantaggi dell’IA, incoraggiando soluzioni che verranno messe a disposizione gratuitamente e in modalità open source.
Sviluppo sostenibile e il ruolo della tecnologia
DXC Technology delinea i cinque trend in cui il software accelererà lo sviluppo sostenibile nei prossimi cinque anni.
“Uno, Nessuno, ChatGPT”: il libro sull’AI è adesso disponibile
Acquistabile sia online che nelle librerie il testo“Uno, Nessuno, ChatGPT” cerca di spiegare i segreti dell’Intelligenza Artificiale e analizza il modo in cui sta cambiando la società.
Auto usate: il mercato esplora le potenzialità dell’Intelligenza Artificiale
Carvago e il Politecnico di Praga rivoluzionano e semplificano la vendita e l’acquisto delle auto usate attraverso l’AI.
Traction aggiorna AutoCust e introduce l’Intelligenza Artificiale
La nuova versione della piattaforma di CRM di Traction garantisce piena sovranità del dato, rispetto della privacy e permette di creare offerte personalizzate per i clienti.
Professionisti specializzati irreperibili, aziende sempre più in difficoltà
Secondo l’ultima indagine di TimeFlow continua la carenza di professionisti specializzati. Perché questo mismatch persiste?