Home Tags Fortinet

Tag: Fortinet

FortiGuard Labs_Fortinet

FortiGuard Labs: panorama delle minacce informatiche è drammatico

Il nuovo Fortinet Global Threat Landscape Report dei i FortiGuard Labs evidenzia la portata e l'evoluzione dei cyber attacchi lungo tutta la superficie colpiscono le aziende ovunque, attraverso gli edge e la supply chain digitale
Hacker, informatica e fonia VoIP: come prevenire gli attacchi

Minacce informatiche: puntare su automazione e Intelligent Edge

Ottimizzare prevenzione, rilevamento e response alle minacce, oltre che per la protezione contro nuovi attacchi
Le nuova rete: perimetro frammentato e nuovi requisiti di sicurezza

Sicurezza e servizi 5G: ottimismo nel settore TLC

Il 5G aumenta il numero di dispositivi collegati, creando un terreno fertile per i cybercriminali
Attacchi contro i protocolli di accesso

2020, il panorama delle minacce è in continua evoluzione

Le aziende devono mantenersi aggiornate per proteggere una superficie d'attacco più ampia e vulnerabile
Lavoro da remoto: vantaggi e svantaggi della nuova normalità

Remote Workforce Cybersecurity: le sfide di lungo periodo

Il drastico passaggio allo smart working porrà alle organizzazioni numerose sfide in tema di cybersecurity
Network Security Expert: gratis online i corsi Fortinet

Network Security Expert: gratis online i corsi Fortinet

I corsi di formazione avanzati sono a disposizione di chiunque voglia ampliare le competenze tecniche in materia di security e cyber awareness
Business Continuity e BioSecurity: parole d'ordine del new normal

Garantire la la business continuity con la security automation

Il distanziamento sociale ha ulteriormente ridotto il numero di dipendenti che si occupano di sicurezza
Telelavoro: mettere in sicurezza i device personali

Telelavoro: mettere in sicurezza i device personali

La compromissione dei dispositivi personali è un fattore di rischio non ancora adeguatamente percepito
Network Security Expert: gratis online i corsi Fortinet

Bertazzoni: network e sicurezza integrati con Fortinet

L'azienda può così analizzare in dettaglio anomalie e altre aree di interesse, risparmiando il tempo del team ICT
CTI: come individuare le sorgenti primarie

Threat Landscape: gli intenti politici ed economici cybercriminali

I cybercriminali tentano di sfruttare al massimo situazioni e congiunture economiche e politiche globali

Mercati e Nomine

Nicolas-Combaret

Nicolas Combaret è Area Vice President di CyberArk per il Mediterraneo

Dopo importanti esperienze dirigenziali in aziende rinomate come IBM e Forcepoint, Nicolas Combaret aiuterà i clienti CyberArk ad affrontare le sfide dell’AI e delle Identità Macchina
Paul Ryan

Vertiv: Paul Ryan nominato Presidente EMEA a partire dal 1° gennaio 2026

Paul Ryan vanta oltre 20 anni di esperienza nel settore, di cui più di otto alla guida della funzione globale di procurement e supply chain di Vertiv
Renato-Emilio

Renato Emilio nominato Area Manager – ProExpert di HKVISION Italy

Tra le sue responsabilità, Renato Emilio guiderà il sell-out attraverso attività mirate a supporto di distributori e partner

Ai Act

intelligenza artificiale- AI ACT-AI ACT

AI Act: l’obbligo di alfabetizzazione sull’intelligenza artificiale

Sapere come funziona l’intelligenza artificiale – e come governarla – non è più un’opzione, ma un requisito di competitività e conformità legale
Intelligenza artificiale SAS -Ai-Docs - Gen-AI Anxiety

Il Regolamento (UE) 2024/1689: la nuova disciplina Europea sull’intelligenza artificiale.

Cosa è il Regolamento (UE) 2024/1689? A chi è destinato? Quali sono i soggetti a rischio?
AI Act

AI ACT: online la nuova rubrica per essere sempre aggiornati

Questa rubrica nasce con l’obiettivo di accompagnare imprese, PA, professionisti e cittadini nella comprensione e nell’approfondimento progressivo delle disposizioni dell’AI Act

App & Device

ASUS ExpertBook ASUS ExpertBook PN3

ASUS ExpertBook PM3: l’evoluzione del business notebook tra sicurezza, AI e sostenibilità

Il nuovo ASUS ExpertBook PM3 combina performance, durabilità ed affidabilità oltre a beneficiaredi diversi servizi pensati per aiutare le PMI
ASUS NUC 15 Performance,

ASUS NUC 15 Performance, potente e tecnologico

Disponibile in versione barebone e pensato per la massima personalizzazione, questo mini-PC ad alte prestazioni combina processori Intel® Core™ Ultra, GPU NVIDIA® GeForce RTX™ per laptop e Intel Killer Wi-Fi 7 in un design compatto, ideale per qualsiasi spazio di lavoro
iPhone-17

iPhone 17 arriverà in Italia il 19 settembre

Apple aprirà i preordini del tanto atteso iPhone 17 il 12 settembre. Scopri tutte le novità, inclusa la fotocamera frontale con tecnologia Center Stage

I più letti

peak-season

Peak Season 2025: come cambia lo shopping degli italiani?

Adyen condivide alcune previsioni sulla peak season dello shopping che si appresta ad arrivare: per gli italiani acquisti multicanale e una spesa media di 227€
cloud

Il cloud europeo accelera verso la sovranità

Mario Derba di Broadcom analizza sfide e opportunità per il cloud europeo nell’era dell’Intelligenza Artificiale
Accessibilità servizi digitali

Solo 1 italiano su 2 utilizza servizi digitali della P.A.

Il mercato vale 81 miliardi di euro, ma Italia ancora indietro per servizi, P.A. e competenze di base dei cittadini. Ritardi anche per enti locali e Pmi

FinanceTech

SAP-Concur

SAP Concur condivide una guida per adattarsi alla fine della prevedibilità

Dal controllo della spesa all’AI, da SAP Concur le tre strategie che i CFO possono mettere in pratica per affrontare l’incertezza e sostenere la crescita
pagamenti

SumUp rafforza la sicurezza dei pagamenti con la Verifica del Beneficiario

La Verifica del Beneficiario (VoP) è un meccanismo che verifica che l’IBAN e il nome del beneficiario coincidano prima che il pagamento venga eseguito
Sella SGR

Sella SGR lancia un nuovo fondo a scadenza che integra l’utilizzo dell’IA con il...

Obiettivo del fondo “Systematic Step In 2031” è agevolare l’accesso dei risparmiatori al mercato azionario globale tramite un approccio che combina l’utilizzo di tecnologie avanzate e dell’Intelligenza Artificiale con l’expertise dei gestori
Open Banking

Cresce la fiducia verso l’Open Banking in Italia: ecco i dati

Nel primo semestre 2025 è salito di circa 8 punti percentuali il tasso di successo nella connessione di un conto corrente rispetto al pari periodo dello scorso anno.
servizi finanziari

Modernizzare la sicurezza nei servizi finanziari: l’urgenza del paradigma Zero Trust

Zero Trust offre una strada per affrontare efficacemente le sfide chiave del settore finanziario