Tag: formazione
I professionisti puntano sulle competenze, dall’AI all’intelligenza emotiva
L’ultima indagine condotta da LinkedIn rivela che il 64% dei professionisti si sente sopraffatto dalla rapidità con cui sta cambiando il luogo di lavoro. Acquisire e ampliare nuove competenze diventa fondamentale, ancor più dell’esperienza maturata
Formazione game-based: 4 nuove proposte da AWS
AWS Skill Builder si arricchisce con nuove soluzioni di formazione game-based create per potenziare le competenze cloud
Carenza di competenze: il nemico numero uno della cybersecurity
Condividendo i principali dati del report annuale, Fortinet dimostra l’impatto che la carenza di competenze informatiche ha sulle organizzazioni moderne
Il talent shortage “affligge” l’Italia: come rimediare?
Secondo gli esperti di Begear, per ridurre il talent shortage è necessario un nuovo approccio alla formazione che combini l’Intelligenza Artificiale all’approccio human
Il sistema nazionale degli ITS Academy si incontra ad Ercolano
Una giornata dedicata ai temi dell’istruzione professionalizzante promossa dalla Rete ITS Italy per dialogare con Istituzioni, Imprese e Ministero dell’Istruzione
100.000 dollari all’anno per la formazione dei team di cybersecurity
Kaspersky: le aziende investono più di 100.000 dollari all’anno per la formazione dei team di cybersecurity
Grazie alle competenze AI, stipendi più alti del 30%
STUDIO Amazon Web Services: le competenze nel campo dell’AI stanno rimodellando il panorama professionale, sotto diversi profili
L’intelligenza artificiale ci ruberà il lavoro?
Opportunità in aumento del 10% per i profili qualificati. La vera sfida sarà formare le persone e capire come sfruttare al meglio le quasi infinite potenzialità della tecnologia
Formazione: Multiversity lancia il primo chatbot di GenAI di Assistenza universitaria
Multiversity lancia il primo chatbot di IA generativa di Assistenza all’apprendimento universitario con tecnologia Openai e il Supporto di Bain & Company
È possibile rivoluzionare la formazione in azienda?
La startup italiana Gamedoo ci prova unendo VideoGioco e Formazione: un'esperienza che migliora le competenze professionali in modo divertente e coinvolgente