Tag: formazione
Università del Molise: arriva il nuovo Master in Digital Transformation
Sono aperte fino al 3 marzo 2023 le iscrizioni per il nuovo Master di I Livello dell’Università degli Studi del Molise. 30 i posti disponibili.
Il Bitcoin arriva in università e nasce il progetto “BitGeneration”
“BitGeneration” è il primo corso sperimentale in Italia che promuove la conoscenza e l’adozione del BitCoin.
Italtel investe nella formazione e lancia un nuovo programma
È nato un nuovo programma firmato Italtel che prevede accordi di collaborazione con gli ITS e le Università. Primo partner è ITS Rizzoli di Milano e si stanno finalizzando delle partnership in Sicilia e Lazio.
Responsabile conservazione dati digitali: parte il Mastercourse Anorc
Diviso in 3 segmenti, il Mastercourse per diventare Responsabile della conservazione parte il 23 gennaio e verranno formate le figure professionali più richieste nel mondo del lavoro di oggi.
La trasformazione digitale della PA parte dalla formazione
L’Università di Teramo e Adecco siglano una partnership per l’innovazione e la trasformazione digitale della PA. Nasce così un Master di secondo livello con l’obiettivo di formare future diligence e governance dei settori pubblici.
La formazione del personale rimane una priorità anche nel 2023
Dalla ricerca condotta da MobiTrain emerge che il 91% delle imprese intervistate afferma che il budget destinato alla formazione del personale rimarrà invariato o verrà aumentato.
Come sarà l’edutech del 2023? Risponde aulab
Secondo aulab i trend dell’edutech sono 5 e spaziano dall’Intelligenza artificiale per l’apprendimento adattivo all’home schooling. Eccoli nel dettaglio.
L’impresa del futuro è innovativa, sostenibile e human-centered
GELLIFY ha le idee chiare. Sono tre i pilastri fondamentali su cui costruire l’impresa del futuro. Eccoli descritti nel dettaglio.
Il Metaverso non esiste. Ci sono “solo” mondi virtuali e progetti
Secondo una recente ricerca il Metaverso si limita ad essere un’idea affascinante. Non esiste ancora un universo unico dove gli utenti possono muoversi liberamente tra più mondi.
Competenze digitali: Aidr continua il suo impegno anche nel 2023
Il Presidente Aidr sottolinea la volontà dell’associazione di sfruttare appieno i consistenti finanziamenti dell’UE per promuovere e sviluppare competenze digitali.