Home Tags F5 Labs

Tag: F5 Labs

bot

Bot: il nemico silenzioso che minaccia le tue difese

Dal credential stuffing al carding, i bot sofisticati aggirano le difese tradizionali e colpiscono API, login e programmi fedeltà. Ce ne parla David Warburton di F5 Labs
Difendersi-dagli-attacchi-DDoS

Attacchi DDoS più che raddoppiati lo scorso anno

Il nuovo rapporto degli F5 Labs rileva un aumento del 112% degli attacchi DDoS tra il 2022 e il 2023: i settori del software e delle telecomunicazioni i più colpiti

Cyberminacce all’identità: richieste di autenticazione malevole

Una nuova ricerca degli F5 Labs stima che il 19,4% delle richieste di autenticazione è il risultato di attacchi di "credential stuffing”. Sebbene le azioni di mitigazione abbiano ridotto questo problema di oltre il 66%, questo ha favorito nuove complessità negli attacchi successivi
F5

Da F5, le previsioni sulla Cybersecurity per il 2023

Gli esperti di F5 condividono la loro esperienza degli ultimi dodici mesi per prevedere le possibili maggiori cause di preoccupazione nel 2023.
Malware Mobile

Malware Mobile: gli F5 Labs scoprono “MaliBot”

Gli obiettivi principali del malware mobile MaliBot sono i clienti di servizi bancari online ed è abile ad aggirare codici di autenticazione a più fattori.
Violazioni dei dati

Violazioni dei dati: cresce l’incidenza del malware

Secondo l’Application Protection Report 2022 di F5 Labs i malware rappresentano il 30% delle cause note nelle violazioni dei dati negli Stati Uniti.
F5 Labs

Da F5 Labs gli scenari più preoccupanti per la cybersecurity 2022

I ricercatori degli F5 Labs analizzano quelle che secondo loro saranno le tappe della cyber-odissea della sicurezza informatica del 2022.
digital as default

Il Digital as Default e le sue conseguenze indesiderate

Nel metodo digital as default la sicurezza ha bisogno di modelli DevOps e una difesa che sfrutti Intelligenza Artificiale e Machine Learning.
crittografia web

Crittografia Web: gli F5 Labs evidenziano le criticità

Il 2021 TLS Telemetry Report elaborato dagli F5 Labs fa luce sulle criticità della crittografia web, sempre più aggirata dai criminali informatici.
Phishing and Fraud: boom del 220% durante la pandemia

Phishing and Fraud: boom del 220% durante la pandemia

Donazioni a falsi enti di beneficenza, raccolta illecita di credenziali e diffusione di malware

Mercati e Nomine

Joe Smolarski è il nuovo CEO di WatchGuard Technologies

Dirigente veterano del settore con decenni di esperienza nella crescita di aziende tecnologiche, è chiamato a consolidare le performance record e guidare la prossima fase di espansione
TeamSystem

TeamSystem rafforza il proprio posizionamento nel bacino del Mediterraneo con due acquisizioni in Turchia

BizimHesap e Nef Solution entrano nel perimetro del Gruppo attraverso Mikrogrup, ampliando l’offerta di TeamSystem per imprese e professionisti nei settori del digital accounting e del risk & compliance
Giovanni Salerno

Giovanni Salerno nuovo Direttore Generale Italia di Italtel

Giovanni Salerno avrà la responsabilità di coordinare le strutture commerciali e operative a livello nazionale

Ai Act

intelligenza artificiale- AI ACT-AI ACT

AI Act: l’obbligo di alfabetizzazione sull’intelligenza artificiale

Sapere come funziona l’intelligenza artificiale – e come governarla – non è più un’opzione, ma un requisito di competitività e conformità legale
Intelligenza artificiale SAS -Ai-Docs - Gen-AI Anxiety

Il Regolamento (UE) 2024/1689: la nuova disciplina Europea sull’intelligenza artificiale.

Cosa è il Regolamento (UE) 2024/1689? A chi è destinato? Quali sono i soggetti a rischio?
AI Act

AI ACT: online la nuova rubrica per essere sempre aggiornati

Questa rubrica nasce con l’obiettivo di accompagnare imprese, PA, professionisti e cittadini nella comprensione e nell’approfondimento progressivo delle disposizioni dell’AI Act

App & Device

ASUS ExpertBook ASUS ExpertBook PN3

ASUS ExpertBook PM3: l’evoluzione del business notebook tra sicurezza, AI e sostenibilità

Il nuovo ASUS ExpertBook PM3 combina performance, durabilità ed affidabilità oltre a beneficiaredi diversi servizi pensati per aiutare le PMI
ASUS NUC 15 Performance,

ASUS NUC 15 Performance, potente e tecnologico

Disponibile in versione barebone e pensato per la massima personalizzazione, questo mini-PC ad alte prestazioni combina processori Intel® Core™ Ultra, GPU NVIDIA® GeForce RTX™ per laptop e Intel Killer Wi-Fi 7 in un design compatto, ideale per qualsiasi spazio di lavoro
iPhone-17

iPhone 17 arriverà in Italia il 19 settembre

Apple aprirà i preordini del tanto atteso iPhone 17 il 12 settembre. Scopri tutte le novità, inclusa la fotocamera frontale con tecnologia Center Stage

I più letti

BitMAT-Biglietto da Visita Digitale

Il Nuovo Biglietto da Visita Digitale: Efficienza, Sostenibilità e Generazione di Lead per le...

Come le soluzioni digitali stanno trasformando il networking e la gestione dei contatti nel mondo del business
smart-city

Smart City: Italia nella top five europea

Secondo le rilevazioni della Commissione Eu l’Italia è il quarto paese d’Europa con più città intelligenti
connettività-2023

Connettività: sebbene alla base di tutto, le imprese non ci investono

Solo il 2% delle imprese usa la connettività per innovare il proprio modello di business

FinanceTech

grafico crescita- crescere la propria attività - vendite - quanto consuma l'IA - CFO

CFO: 3 modi per adattarsi all’imprevedibilità

Dal controllo della spesa all’intelligenza artificiale, ecco le tre strategie che i CFO possono mettere in pratica per affrontare l’incertezza e sostenere la crescita.
banca Sella

Banca Sella acquisisce Hype

L’obiettivo è rafforzare il modello di banca tradizionale basato sulla relazione e affermare Hype come leader nel digital banking
frodi

Frodi potenziate dall’IA: perché banche e imprese devono unire le forze

Nel 2024, le frodi sui mezzi di pagamento hanno rappresentato un totale di quasi 1,2 miliardi di euro, di cui 382 milioni legati a manipolazioni, pari al 32% del dato generale.
economy crypto - Dichiarazione fiscale

Austria, nuova frontiera europea per blockchain e crypto

Con oltre 230 aziende blockchain, più di 130 centri di ricerca e istituti, 400 negozi fisici e online l'Austria è tra i paesi maggiormente avanzati
carte di pagamento hackerate-dark web

Dark Web, carte italiane rubate vendute ad valore medio di 9,34 €

I prezzi delle carte di pagamento rubate sul dark web aumentano fino al 444%